News

LE NOVITÀ DI AIRETT

Risorsa 2

News

Open Week per la Sindrome di Rett

Open Week per la Sindrome di Rett

“Era la fine degli anni 90 e le conoscenze di quella nuova disciplina chiamata “Genetica medica” – dice la prof. …

TAYSHA: al via la seconda fase del trial TSHA-102 senza placebo, nuovo studio in arrivo per bimbe 2-6 anni

TAYSHA: al via la seconda fase del trial TSHA-102 senza placebo, nuovo studio in arrivo per bimbe 2-6 anni

La TAYSHA aggiorna sulla seconda parte del suo trial di terapia genica con TSHA-102: la parte B dello studio non …

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE: NGN-401 ben tollerata, attesi nuovi dati sul trial Rett nel 2025

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE: NGN-401 ben tollerata, attesi nuovi dati sul trial Rett nel 2025

Lettera alla comunità Rettla NEUROGENE ci aggiorna sul suo trial di terapia genica: sono stati trattati 8 pazienti da 4 …

Taysha: TSHA-102 sicura ed efficace, al via seconda fase trial Rett entro l’estate

Taysha: TSHA-102 sicura ed efficace, al via seconda fase trial Rett entro l’estate

Il il 28 maggio la TAYSHA ha aggiornato sul trial clinico di terapia genica per la sindrome di Rett con …

Taysha: completata prima fase del trial Rett con TSHA-102, bene tolleranza

Taysha: completata prima fase del trial Rett con TSHA-102, bene tolleranza

E’ di oggi un aggiornamento della TAYSHA sul trial di terapia genica nella sindrome di Rett con TSHA-102:È stata completata …

Avvio della sperimentazione MirtaRett

Avvio della sperimentazione MirtaRett

Vorremmo informare che la sperimentazione MirtaRett per verificare l’efficacia di mirtazapina nella Sindrome di Rett è avviata e le visite …

Aggiornamento dalla Terapia Genica

Aggiornamento dalla Terapia Genica

Alla fine di giugno, la NEUROGENE ha reso noto un aggiornamento del loro trial clinico di terapia genica con NGN-401 …

Dalla Spagna il nuovo trial clinico con il farmaco Leriglitazone

Dalla Spagna il nuovo trial clinico con il farmaco Leriglitazone

Diamo comunicazione di un trial clinico in corso in Spagna – di cui AIRETT non è responsabile – a cui …

Scuola Interattiva: quando la tecnologia diventa ponte per l’inclusione, l’apprendimento e la relazione

Scuola Interattiva: quando la tecnologia diventa ponte per l’inclusione, l’apprendimento e la relazione

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Tavola Valdese, è stato possibile portare avanti con entusiasmo …

Esseri umani… speciali

Esseri umani… speciali

Uno spettacolo dedicato alle bimbe dagli occhi belli di Airett. Grazie a Nadia Pegoraro e alla mamma della nostra principessa …

Con profondo dolore annunciamo la scomparsa della bimba coinvolta nel trial Neurogene

Con profondo dolore annunciamo la scomparsa della bimba coinvolta nel trial Neurogene

Con la tristezza nel cuore vi comunichiamo Brutto momento per la comunità Rett per qualcosa che non avremmo mai voluto …

Neurogene: gravi reazioni in una paziente, FDA sospende il trial ad alto dosaggio di NGN-401

Neurogene: gravi reazioni in una paziente, FDA sospende il trial ad alto dosaggio di NGN-401

Nuovo aggiornamento dalla NEUROGENE: la terza paziente trattata con il dosaggio alto di NGN-401 il 5 novembre scorso ha avuto …

TAYSHA: buoni risultati preliminari per TSHA-102 nella sindrome di Rett

TAYSHA: buoni risultati preliminari per TSHA-102 nella sindrome di Rett

La TAYSHA aggiorna sui progressi dei loro trial clinico REVEAL di fase 1/2 che utilizza TSHA-102 per la terapia genica …

Neurogene: risultati positivi per la terapia genica NGN-401 nella sindrome di Rett

Neurogene: risultati positivi per la terapia genica NGN-401 nella sindrome di Rett

In data 11/11/2024, Neurogene ha pubblicato i dati intermedi della terapia genica NGN-401 per la Sindrome di Rett. Abbiamo riassunto …

Aggiornamento Terapia Genica e Trofinetide

Aggiornamento Terapia Genica e Trofinetide

Riguardo agli aggiornamenti sui trial clinici in corso in Canada e negli Stati Uniti, al momento non ci sono importanti …

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE – 7 marzo 2024

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE – 7 marzo 2024

La NEUROGENE riferisce qualche dato preliminare sulle tre pazienti pediatriche finora trattate con bassa dose di NGN-401: la sperimentazione con …

FDA riconosce il potenziale della terapia genica TAYSHA per la sindrome di Rett

FDA riconosce il potenziale della terapia genica TAYSHA per la sindrome di Rett

La FDA ha dato alla TAYSHA un riconoscimento per la sua terapia genica nella sindrome di Rett, dopo aver valutato …

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE – 4 marzo 2024

AGGIORNAMENTO DALLA NEUROGENE – 4 marzo 2024

Il trial di terapia genica con NGN-401, che prevedeva inizialmente solo cinque pazienti pediatriche, è stato ampliato e modificato prevedendo …

Studio REVEAL: al via in USA la terapia genica per la sindrome di Rett

Studio REVEAL: al via in USA la terapia genica per la sindrome di Rett

Lo studio di terapia genica REVEAL per pazienti Rett dai 12 anni in su, inizialmente partito in Canada, si espanderà …

Terapia genica Rett: via libera in Canada, USA e UK per pazienti pediatriche

Terapia genica Rett: via libera in Canada, USA e UK per pazienti pediatriche

Notizie sulla terapia genica nella sindrome di Rett: è stato approvato in Canada l’ampliamento del trial della TAYSHA a pazienti …

TAYSHA: prime pazienti in miglioramento, al via il trial pediatrico

TAYSHA: prime pazienti in miglioramento, al via il trial pediatrico

Buone notizie dall’ultimo aggiornamento della terapia genica della TAYSHA: Lo studio, oltre a valutare la sicurezza e la tollerabilità del …

Taysha: trattata la seconda paziente adulta, la terza entro fine anno

Taysha: trattata la seconda paziente adulta, la terza entro fine anno

Aggiornamenti di ieri dalla TAYSHA! È stata trattata la seconda paziente adulta con la terapia TSHA-102 e la terza paziente …

Taysha: autorizzazione FDA per trial pediatrico, primo dosaggio nel 2024

Taysha: autorizzazione FDA per trial pediatrico, primo dosaggio nel 2024

COMUNICAZIONE! TAYSHA ha avuto le autorizzazioni x il trial clinico d’età pediatrica dalla FDA e prevede di dosare la prima …

Aggiornamenti dalla Taysha sul trial di terapia genica in Canada

Aggiornamenti dalla Taysha sul trial di terapia genica in Canada

Aggiornamenti dalla Taysha sul trial di terapia genica in Canada: Incoraggiante il commento della dottoressa Rossignol dell’ospedale di Montreal dove …

Taysha: via libera per la seconda paziente, aggiornamenti a agosto

Taysha: via libera per la seconda paziente, aggiornamenti a agosto

Il Comitato Indipendente che ha monitorato i risultati della prima paziente adulta trattata con terapia genica TSHA-102 della Taysha ha …

Taysha: dimessa prima paziente Rett trattata con terapia genica

Taysha: dimessa prima paziente Rett trattata con terapia genica

La prima paziente Rett trattata con terapia genica della TAYSHA nell’ospedale di Montreal, Canada è stata dimessa e ha completato …

Al via in Texas il trial Neurogene per la sindrome di Rett

Al via in Texas il trial Neurogene per la sindrome di Rett

Reso noto ieri il primo centro ospedaliero in cui partirà il trial di terapia genica NEUROGENE: sarà in Texas e …

Terapia genica Rett: primi passi dopo l’approvazione

Terapia genica Rett: primi passi dopo l’approvazione

Eccovi un resoconto dell’incontro informale del 4 febbraio 2023 con Monica Coenraads di RSRT. Riportiamo la traduzione di Mirco Brogioni …

Neurogene ottiene l’approvazione della FDA per la sperimentazione clinica di una terapia genica per la sindrome di Rett

Neurogene ottiene l’approvazione della FDA per la sperimentazione clinica di una terapia genica per la sindrome di Rett

La FDA ha approvato la domanda di Neurogene Investigational New Drug (IND) per una sperimentazione clinica sostitutiva genetica per la …

Aggiornamento di novembre 2022 per la comunità sulla sindrome di Rett di Taysha Gene Therapies

Aggiornamento di novembre 2022 per la comunità sulla sindrome di Rett di Taysha Gene Therapies

Vogliamo aggiornarvi su questo studio ⬇️ La prima terapia genica della sindrome di Rett, messa a punto dalla Taysha Gene …

Congratulazioni alle dottoresse

Congratulazioni alle dottoresse

Congratulazioni!!!!! ❤️ AIRETT è orgogliosa di celebrare con tutti voi le dottoresse Samantha Giannatiempo e Martina Semino che hanno concluso …

RETTX – REGISTRO EUROPEO DI PAZIENTI CON SINDROME DI RETT

RETTX – REGISTRO EUROPEO DI PAZIENTI CON SINDROME DI RETT

RettX è il registro di pazienti europeo dedicato alla Sindrome di Rett https://www.rettsyndrome.eu/rettx/ È stato sviluppato dalla Rett Syndrome Europe …

Realtà Virtuale 2.0

Realtà Virtuale 2.0

Il Centro Airett ha il piacere di annunciare che è stato pubblicato, sulla rivista scientifica Pediatric Reports, l’articolo: “La Realtà …

Meeting Scientifico Airett 2025

Meeting Scientifico Airett 2025

Dal 9 all’11 giugno a Boston, Massachusetts, si terrà il congresso scientifico organizzato dalla International Rett Syndrome Foundation: https://www.rettsyndrome.org/event/2025-irsf-rett-syndrome-scientific-meeting/ I …

ACADIA

ACADIA

A gennaio la ACADIA (Acadia Pharmaceuticals Inc.) ha richiesto all’EMA l’autorizzazione al commercio della TROFINETIDE in Europa per il trattamento …

NUMERAZIONE SOLIDALE

NUMERAZIONE SOLIDALE

Dal 24 marzo al 6 aprile puoi fare la differenza: sostieni Airett con la numerazione solidale Un semplice gesto può …

AGGIORNAMENTO TERAPIA GENICA

AGGIORNAMENTO TERAPIA GENICA

A fine febbraio è stato divulgato un aggiornamento della TAYSHA sul trial di terapia genica nella Sindrome di Rett con …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

CHECKLIST DI ASSESSMENT GLOBALE PER LA SINDROME DI RETT (AGR)

CHECKLIST DI ASSESSMENT GLOBALE PER LA SINDROME DI RETT (AGR)

Il libro intitolato “Checklist di Assessment Globale per la Sindrome di Rett (AGR)” è una risorsa completa progettata per fornire …

Neurogene: Risultati positivi sui dati intermedi del trattamento con NGN-401 per la sindrome di Rett

Neurogene: Risultati positivi sui dati intermedi del trattamento con NGN-401 per la sindrome di Rett

In data 11/11/2024, Neurogene ha pubblicato i dati intermedi della terapia genica NGN-401 per la Sindrome di Rett. Abbiamo riassunto …

Presentazione corso online | 2024 – 2025

Presentazione corso online | 2024 – 2025

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2024-2025 è stato riattivato un pacchetto formativo online che aiuta insegnanti …

Natale 2024

Natale 2024

A Natale, sostieni il nostro viaggio verso l’infinito.. e una cura! Aiutaci a sostenere la ricerca sulla Sindrome di Rett. …

Meeting Scientifico Airett 2024

Meeting Scientifico Airett 2024

08-09 Novembre 2024 Presso Scuola Superiore Normale di Pisa MEETING SCIENTIFICO “RETT SYNDROME: BEYOND GENE THERAPY. Ongoing Clinical Trials and …

World Rett Syndrome Congress: 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

World Rett Syndrome Congress: 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

Il 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett, organizzato dall’Associazione Australiana Sindrome di Rett, si terrà in presenza dal 2 …

EFFETTI DEL CAMMINO SU TAPIS ROULANT E REALTÀ VIRTUALE IN SOGGETTI CON SINDROME DI RETT: UNO STUDIO PILOTA

EFFETTI DEL CAMMINO SU TAPIS ROULANT E REALTÀ VIRTUALE IN SOGGETTI CON SINDROME DI RETT: UNO STUDIO PILOTA

È stato pubblicato sulla rivista Children, l’articolo sul progetto “Cammino su Treadmill e Realtà Virtuale” svoltosi presso l’Istituto Medea de …

Campus Airett 2024: Una Silicon Valley di Innovazione Tecnologica per la Sindrome di Rett

Campus Airett 2024: Una Silicon Valley di Innovazione Tecnologica per la Sindrome di Rett

Progetto realizzato grazie al contributo di Nak Humanitas Stiftung Il Campus Airett 2024 si è trasformato in una vera e …

Campus Airett 2024

Campus Airett 2024

Il Campus 2024 di Airett ETS offre un’esperienza unica dedicata a bambine e ragazze con la sindrome di Rett, promuovendo …

METODO DELPHI: APPROCCIO AI PROBLEMI RESPIRATORI NELLA SINDROME DI RETT

METODO DELPHI: APPROCCIO AI PROBLEMI RESPIRATORI NELLA SINDROME DI RETT

Riassunto del dott. Claudio Cherchi La sindrome di Rett è una condizione cronica e complessa, caratterizzata da disturbo del neurosviluppo …

Le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi nella Sindrome di Rett: nuovo bersaglio per una terapia basata sul riposizionamento di farmaci

Le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi nella Sindrome di Rett: nuovo bersaglio per una terapia basata sul riposizionamento di farmaci

Vorremmo condividere con tutti voi una grande soddisfazione: Fondazione Telethon ha deciso di finanziare, con oltre 220.000 euro, il progetto …

AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA GENICA

AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA GENICA

Al congresso sulla Sindrome di Rett dello scorso giugno in Colorado, la TAYSHA e la NEUROGENE hanno presentato aggiornamenti dei dati …

RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2024-2025 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!!

RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2024-2025 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!!

L’equipe del centro AIRETT ha deciso di rinnovare, anche per il prossimo anno scolastico, il progetto “Scuola Interattiva di Airett”, data …

Ritratti di donne 2

Ritratti di donne 2

Novità in libreria: “Ritratti di donne 2” da Sibilla Aleramo a Tina Turner Una nuova opera nel fortunato format ideato …

Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un click (4-ALL)

Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un click (4-ALL)

L’importanza della tecnologia nell’implementare la motivazione all’apprendimento nella Sindrome di Rett (RTT) risiede nella sua capacità di fornire strumenti e …

Premio internazionale inclusione 3.0

Premio internazionale inclusione 3.0

Il “Premio Internazionale Inclusione 3.0”, ormai giunto alla settima edizione, è stato istituito dalla cattedra di Pedagogia e Didattica Speciale …

Aggiornamenti dal mondo della terapia genica

Aggiornamenti dal mondo della terapia genica

n questa newsletter, vorremmo riportare anche gli aggiornamenti dal mondo dellaterapia genica di TAYSHA e di NEUROGENE. Di seguito, potrete …

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Siamo di nuovo con voi! Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett Quest’anno AIRETT darà la possibilità a 12 …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Progetto sui disturbi respiratori nella Sindrome di Rett

Progetto sui disturbi respiratori nella Sindrome di Rett

In questa newsletter, vorremmo presentarvi il primo articolo pubblicato a seguito del questionario che l’Associazione AIRETT ha richiesto di compilare …

Stanza rosa

Stanza rosa

L’uso della realtà virtuale nella riabilitazione della Sindrome di Rett per migliorare la motivazione dell’apprendimento e la motricità dell’arto superiore: …

Errata corrige

Errata corrige

Con il presente messaggio, vorremmo comunicarvi che sulla rivista Vivirett appena pubblicata, sono stati riportati degli errori nella pagina dei …

Airett in tour – Verona

Airett in tour – Verona

I professionisti del centro Airett hanno svolto una nuova tappa del progetto Airett in Tour nelle due giornate di sabato …

Il progetto Amelie

Il progetto Amelie

È con enorme piacere che desideriamo condividere con tutti voi la vincita del contest MAKE TO CARE indetto annualmente da …

Il progetto scuola interattiva

Il progetto scuola interattiva

Il progetto “Scuola Interattiva” si configura come un’opportunità unica di coesione tra AIRETT, bambine, caregivers, scuole e centri diurni. Il …

Sanofi, Make to Care 2023 si tinge di rosa

Sanofi, Make to Care 2023 si tinge di rosa

https://www.youtube.com/watch?v=-wRmkWSXloY ROMA (ITALPRESS) – Tecnologia ed innovazione che sfidano le disabilità dimostrando di poter vincere tabù e barriere. Questo raccontano …

Un farmaco per la sindrome di Rett: Aggiornamento

Un farmaco per la sindrome di Rett: Aggiornamento

La commercializzazione di DAYBUE™ (dell’azienda ACADIA Pharmaceuticals) per pazienti affetti da Sindrome di Rett avviata negli USA il 17 aprile …

Natale 2023

Natale 2023

A Natale scegli i regali solidali di airett! La speranza sei anche tu. A Natale aiuta le bimbe dagli occhi …

A Natale scegli i biglietti digitali di Airett

A Natale scegli i biglietti digitali di Airett

Un gesto concreto per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Rett! SCOPRI TUTTI I BIGLIETTI DIGITALI PER I TUOI AUGURI …

Convegno Marsiglia

Convegno Marsiglia

Il 7 e 8 ottobre 2023 si è tenuto a Marsiglia il 7° Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett organizzato …

Progetto corso online 2023-2024

Progetto corso online 2023-2024

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2023-2024 è stato riattivato un pacchetto formativo on-line che aiuta insegnanti …

Terapie avanzate per la sindrome di Rett

Terapie avanzate per la sindrome di Rett

In Nord America sono in corso due studi clinici di Fase I/II con approcci di terapia genica, in Europa è …

Sindrome di Rett, trattata in Canada la prima paziente con la terapia genica

Sindrome di Rett, trattata in Canada la prima paziente con la terapia genica

Le prospettive relative al trattamento della rara malattia genetica con le terapie avanzate. Leggi l’articolo integrale …

Sindrome di Rett, approvata la prima terapia farmacologica

Sindrome di Rett, approvata la prima terapia farmacologica

Il punto sullo stato dell’arte con il Prof. Vignoli, Università degli Studi di Milano. Leggi l’articolo integrale …

Convegno Marsiglia

Convegno Marsiglia

In occasione del Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre e Marsiglia, …

Campus Airett

Campus Airett

Un campus all’insegna del divertimento ma anche luogo di test di nuovi Progetti di ricerca – Progetto realizzato grazie al contributo …

Terapia genica

Terapia genica

In questo breve articolo, vorremmo aggiornarvi sui passi svolti dalla terapia genica nel corso del 2023. L’anno è, infatti, cominciato …

Maker Faire

Maker Faire

MAKER FAIRE è l’evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice e accessibile, connettendo la imprese, il mondo …

Ritratti di donne

Ritratti di donne

A cura di Sara Rattaro “Non possiamo costruire il futuro se non conosciamo il passato e se oggi il futuro …

Nuove nomine

Nuove nomine

Carissimi Associati, con la nomina a nuovo Presidente Airett, desidero innanzi tutto ringraziare Lucia Dovigo per aver portato, nei 15 anni …

SI APRONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2023-2024 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!

SI APRONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2023-2024 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!

L’equipe del centro AIRETT ha deciso di attivare nuovamente per il prossimo anno scolastico il progetto “Scuola Interattiva di Airett”, …

Prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica

Prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica

Trattata la prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica per la sindrome di Rett. TAYSHA ha annunciato …

AMELIE IL PRIMO PROGETTO SVILUPPATO DAL CENTRO AIRETT

AMELIE IL PRIMO PROGETTO SVILUPPATO DAL CENTRO AIRETT

SIAMO FELICI DI COMUNICARE CHE BEN 70 BIMBE CON LA SINDROME DI RETT AD OGGI STANNO UTILIZZANDO AMELIE. Mediante il …

INIZIATIVA OSPEDALE SAN PAOLO

INIZIATIVA OSPEDALE SAN PAOLO

Vorremmo, attraverso Filo Diretto, segnalarvi un’iniziativa della dott.ssa Arancio e della dott.ssa Ercoli, esperte della nutrizione presso l’Ospedale San Paolo …

La permeabilità della barriera emato-encefalica è alterata nel modello murino della Sindrome di Rett.

La permeabilità della barriera emato-encefalica è alterata nel modello murino della Sindrome di Rett.

DESTINATA LA BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DI MAURIZIO D’ ESPOSITO AL DOT. SALVATORE FIORINIELLO DEL CNR, Napoli, guidato dalla …

Misure quantitative di gravità clinica in Sindrome di Rett: validazione di dispositivo wearable technology per monitoraggio cardiorespiratorio non-invasivo da remoto (Progetto Bando Internazionale AIRett 2021)​

Misure quantitative di gravità clinica in Sindrome di Rett: validazione di dispositivo wearable technology per monitoraggio cardiorespiratorio non-invasivo da remoto (Progetto Bando Internazionale AIRett 2021)​

Claudio De Felice, U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale – Policlinico “S. Maria alle Scotte” Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS) Policlinico “S. …

PLUS ME

PLUS ME

Il nuovo progetto PLUS-ME nasce dall’incontro di Airett e il ISTC-CNR di Roma, e da una collaborazione tra i ricercatori …

Programma WEBINAR: La risposta della scienza alla speranza

Programma WEBINAR: La risposta della scienza alla speranza

Sabato 27 maggio dalle 15:30 alle 18:30 circa su zoom. 15.30 Saluti della Presidente AIRETT Lucia Dovigo – Welcoming address …

WEBINAR LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA: programma e dettagli

WEBINAR LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA: programma e dettagli

PROGRAMMA E DETTAGLI: Come già anticipato i due importanti argomenti trattati nel webinar organizzato da AIRETT il 27 maggio 2023, …

Neurogene – 18 aprile 2023

Neurogene – 18 aprile 2023

In data 18/4/2023, la NEUROGENE ha pubblicato una lettera alla comunità della sindrome di Rett, con informazioni aggiuntive al  suo …

Airett in tour – Giornata di formazione – Piemonte

Airett in tour – Giornata di formazione – Piemonte

La formazione si terrà Sabato 27 Maggio dalla durata di 4 ore La partecipazione è ONLINE 2 giornate di valutazione, sabato …

LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA

LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA

WEBINAR “La risposta della scienza alla speranza” Sabato 27 maggio ore 15:30 Le promettenti notizie dal mondo della ricerca fanno …

Sintesi del Congresso Europeo SINDROME DI RETT  –  17 E 18 MARZO 2023

Sintesi del Congresso Europeo SINDROME DI RETT – 17 E 18 MARZO 2023

Si è svolto online lo scorso mese il Congresso organizzato dalla RSE – Rett Syndrome Europe – per presentare alcuni …

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Rieccoci! Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett    Anche quest’anno AIRETT darà la possibilità a 16 bambine/ragazze con …

Un campus all’insegna delle nuove tecnologie

Un campus all’insegna delle nuove tecnologie

Di Samantha Giannatiempo (centro Tice e Centro Airett) Gentili Famiglie, anche quest’anno 12 bambine/ragazze con Sindrome di Rett hanno avuto …

Ritratti di donne – a cura di Sara Rattaro

Ritratti di donne – a cura di Sara Rattaro

Da Agatha Christie a Whitney Houston, 28 grandi donne raccontate attraverso gli episodi più importanti della loro vita.  Esce il …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Airett in tour – Giornata di formazione

Airett in tour – Giornata di formazione

La formazione si terrà Sabato 1 Aprile dalla durata di 4 ore La partecipazione è ONLINE 2 giornate di valutazione …

La scuola interattiva: Airett tra i banchi progetto pilota

La scuola interattiva: Airett tra i banchi progetto pilota

BACKGROUND Il progetto si basa sui risultati del precedente progetto, svolto durante la pandemia, in cui 39 bambine e ragazze …

Airett in tour – Giornata di formazione

Airett in tour – Giornata di formazione

La formazione si terrà Sabato 21 Gennaio dalle 9:00 alle 13:30 La partecipazione è ONLINE e ci si può iscrivere …

BORSA DI STUDIO PER POSTDOC O SPECIALISTI IN GENETICA MEDICA (PF) – Maurizio D’esposito

BORSA DI STUDIO PER POSTDOC O SPECIALISTI IN GENETICA MEDICA (PF) – Maurizio D’esposito

Maurizio D’Esposito è uno scienziato italiano, che all’inizio della sua carriera partecipò al sequenziamento del gene MECP2, il principale gene …

Seconda tappa di Airett in Tour: Emilia Romagna

Seconda tappa di Airett in Tour: Emilia Romagna

Per la seconda tappa di Airett in Tour, confermiamo l’inizio del progetto nella regione Emilia Romagna; in particolare, saremo a …

Ricerca, cuore, cura: l’impegno di AIRETT per la Sindrome di Rett

Ricerca, cuore, cura: l’impegno di AIRETT per la Sindrome di Rett

Intervista su A GOOD MAGAZINE per parlare di Airett, della nostra mission e delle attività e progetti del Centro Airett. …

Airett, così si fa squadra contro la Sindrome di Rett!

Airett, così si fa squadra contro la Sindrome di Rett!

Grazie per il sostegno di questa fantastica squadra verso la nostra Associazione! …

Progetto Corso Online 2022/2023

Progetto Corso Online 2022/2023

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2022-2023 è stato riattivato un pacchetto formativo on-line che aiuta insegnanti …

Parte AIRett in tour: TAPPA BARI

Parte AIRett in tour: TAPPA BARI

Scarica il volantino con il programma …

Parte il corso: “Fisioterapia per individui con sindrome di Rett” tenuto dal prof. Lotan Meir.

Parte il corso: “Fisioterapia per individui con sindrome di Rett” tenuto dal prof. Lotan Meir.

Il prof.Meir Lotan terrà un corso online in inglese dal 19 settembre al 20 ottobre 2022 dal titolo “Fisioterapia per …

Fiaba interattiva

Fiaba interattiva

Il ruolo della fiaba interattiva nell’aumentare attenzione memoria e apprendimento nella Sindrome di Rett. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

CLICK4ALL

CLICK4ALL

Risultati longitudinali del progetto: “Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un CLICK (4all)”. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Teleairett 2.0: un’opportunità

Teleairett 2.0: un’opportunità

L’unione fa la forza AIRETT e DOMOMEA per riabilitare a domicilio tramite la tecnologia. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Passeggiamo nel bosco

Passeggiamo nel bosco

Il primo passo verso il futuro: Uno studio pilota per dimostrare l’aumento della motivazione e dell’interazione motoria e cognitiva nell’ambiente …

Grail System

Grail System

Verso il futuro: presentazione della stanza virtuale del centro AIRETT per il potenziamento del cammino. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Amelie: oltre la comunicazione

Amelie: oltre la comunicazione

Presentazione del potenziamento cognitivo e del monitoraggio a distanza. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Fondamenti teoretici e riabilitare a distanza

Fondamenti teoretici e riabilitare a distanza

La tecnologia al servizio della riabilitazione. I fondamenti teoretici e le nuove vie. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

VALUTAZIONI MIGRANTI 2.0: AIRETT IN TOUR

VALUTAZIONI MIGRANTI 2.0: AIRETT IN TOUR

Airett ritiene che l’accessibilità alle valutazioni multidisciplinari sia un diritto primario delle nostre bambine; per questa ragione, vogliamo espandere l’attività …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 83

È uscito il nuovo numero di Vivirett 83

Carissimi associati, finalmente dopo due anni usciamo con la rivista che riporta il programma del prossimo Convegno.Quanto ci sono mancati …

Convegno AIRETT 2022

Convegno AIRETT 2022

“RIPARTIAMO DALLA RICERCA” Venerdì 10 Giugno | Sabato 11 Giugno Ripartiamo dopo due anni con un convegno ricco di notizie; …

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett! Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Intervista a Buongiorno Regione

Intervista a Buongiorno Regione

Qui di seguito il link del servizio di Buongiorno Regione, dove di parla di Airett ed in particolare del Centro …

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE BIMBE RETT DAL 10 AL 16 GENNAIO 2022

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE BIMBE RETT DAL 10 AL 16 GENNAIO 2022

DAL 10 GENNAIO AL 16 GENNAIO DONA AL 45592 Airett da oltre 30anni offre supporto alle bambine con la Sindrome …

Buona Pasqua da Airett!

Buona Pasqua da Airett!

Tanti cari auguri di Buona Pasqua a tutte le nostre Principesse Guerriere, alle loro famiglie, ai sostenitori e a tutti …

Presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID (parte 1)

Presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID (parte 1)

https://youtu.be/NlUPGEockpQGUARDA IL VIDEO!Questa è la prima parte di presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID, durante …

Webinar Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto

Webinar Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto

Sabato 20 marzo ore 14 Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto. David Lieberman Department of …

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett! Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Al via il progetto TeleAirett

Al via il progetto TeleAirett

Si parte dalla Puglia!!! TeleAirett inizia con sprint con la teleriabilitazione motoria e cognitiva. Al via il progetto Pilota di …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 80

È uscito il nuovo numero di Vivirett 80

Carissimi, anche in un anno cosi complicato, nei limiti di quanto consentito, AIRett continua il proprio lavoro. I progetti di …

Organi sociali

Organi sociali

LUCIA DOVIGO Presidente Tra il 2017 e il 2020 la squadra del direttivo, salvo la sottoscritta, si è totalmente rinnovata, …

Una novità che vogliamo condividere con voi

Una novità che vogliamo condividere con voi

Cari associati, cari amici, la nostra mission e il motore delle nostre attività sono da sempre la cura e la …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 79

È uscito il nuovo numero di Vivirett 79

eccoci con una rivista rinnovata, una delle tante novità che avevamo programmato per i 30 anni di AIRett …

Ricerca – La nostra storia 5

Ricerca – La nostra storia 5

La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca. Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione …

Valutazione e presa in carico – La nostra storia 4

Valutazione e presa in carico – La nostra storia 4

La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca. Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione. …

Centro AIRETT Ricerca e innovazione – La nostra storia 3

Centro AIRETT Ricerca e innovazione – La nostra storia 3

Il Centrorett è il nostro “gioiello” che risplende grazie ad un’equipe molto speciale che lavora quotidianamente con amore e competenza …

Respiro – La nostra storia 2

Respiro – La nostra storia 2

È nel respiro che si manifesta la vita. La qualità del respiro delle nostre Principesse Guerriere ci permette di migliorare …

La Nostra Storia 1

La Nostra Storia 1

La storia di Airett è una storia fatta di genitori, di Principesseguerriere, di persone che alimentano con il loro lavoro …

Teleriabilitazione un’opportunità per tutte le famiglie

Teleriabilitazione un’opportunità per tutte le famiglie

vi invitano alla teleconferenza organizzata per il 12 e 19 giugno 2020 alle ore 17 sul progetto di teleriabilitazione …

La scuola interattiva di Airett

La scuola interattiva di Airett

Noi non siamo ciò che credete… Airett con la sua scuola interattiva è riuscita ad intrattenere, a stimolare e a …

Auguri speciali da persone speciali

Auguri speciali da persone speciali

Distanti ma uniti in un unico arcobaleno di colori come queste uova \”disegnate e colorate\” dalle nostre principesse guerriere della …

Supportare le bambine con Sindrome di Rett e le loro famiglie quando sono confinate a casa

Supportare le bambine con Sindrome di Rett e le loro famiglie quando sono confinate a casa

Vi pubblichiamo qui delle attività, nate da un’importante collaborazione e da indicazioni di un gruppo internazionale di professionisti …

Con l’aiuto di un puntatore oculare Giulia parla con lo sguardo

Con l’aiuto di un puntatore oculare Giulia parla con lo sguardo

Il progetto dell’Associazione Airett a supporto delle persone con sindrome di Rett può essere il tramite principale di un percorso …

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2020

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2020

Ricordiamo che per utilizzare i servizi di AIRETT occorre rinnovare la tessera associativa entro il 28/02/2020. Leggi come fare, …

Convegno AIRETT

Convegno AIRETT

Con grande dispiacere ma con un altrettanto grande senso di responsabilità il Direttivo di Airett ritiene doveroso, per l’attuale emergenza …

Auguri speciali da amici speciali

Auguri speciali da amici speciali

E anche quest\’anno non potevano mancare gli auguri dai nostri amici. Buona visione …

EMERGENZA CORONA VIRUS

EMERGENZA CORONA VIRUS

Airett sceglie di sospendere la campagna pasquale per permettere a tutti i nostri sostenitori di concentrarsi sulla raccolta fondi della …

Congratulazioni alla nostra presidente Lucia Dovigo

Congratulazioni alla nostra presidente Lucia Dovigo

Ringrazio la presidente del club delle donne dot.sa Mammoliti e la Giuria per avermi conferito questo inaspettato premio che mi …

Incontriamo Lucia Dovigo, presidente nazionale di AIRETT

Incontriamo Lucia Dovigo, presidente nazionale di AIRETT

Il 10 novembre a Padova si è svolto un evento importante promosso dall’Associazione Italiana Rett (AIRETT) presso Radio City Music …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 78

È uscito il nuovo numero di Vivirett 78

In questo numero di Vivirett riportiamo esclusivamente gli atti del convegno di Cervia. …

Ha preso il via il progetto “Tutti per Uno Uno per Tutti”

Ha preso il via il progetto “Tutti per Uno Uno per Tutti”

Grazie al finanziamento di Fondazione Cattolica Assicurazioni è iniziata la formazione per l\’uso di Clickforall …

A Natale nasce la speranza

A Natale nasce la speranza

Scegli AIRETT per i tuoi regali di Natale: il panettone, il presepe di cioccolato, le tazze natalizie e i legumi …

12 – 20 Ottobre 2019 – Raccolta fondi al numero solidale 45582

12 – 20 Ottobre 2019 – Raccolta fondi al numero solidale 45582

Sindrome di Rett, dalle nuove tecnologie un aiuto per le “bambine dagli occhi belli” – Per sostenerlo è possibile donare …

“Occhi diVersi”

“Occhi diVersi”

Airett presenta a Padova un evento molto speciale: “Occhi diVersi\”..uno spettacolo / pranzo di beneficenza per le nostre Bimbe dagli …

GRAZIE a chi ha scelto anche per questa campagna SMS di sostenerci con un piccolo gesto

GRAZIE a chi ha scelto anche per questa campagna SMS di sostenerci con un piccolo gesto

GRAZIE anche a chi ci ha provato ma non è riuscito… GRAZIE a chi crede in, Airett nella, Ricerca nell’#Innovazione… …

Ancora indeciso se contribuire alla “Raccolta fondi al numero solidale 45582” ?

Ancora indeciso se contribuire alla “Raccolta fondi al numero solidale 45582” ?

Vedi i video dei nostri sostenitori e Visita la pagina dell\’iniziativa. #Principesseguerriere #Iopossoguarire #Tupuoiaiutarmi …

Campus Airett 2019

Campus Airett 2019

“Piccola Anima… Se guardi bene ti sto di fronte se parli piano, ti sento forte.” Ermal Meta Elisa Noi siamo Airett ❤??? …

Campus AIRETT 2019

Campus AIRETT 2019

The Beginning….????? Con il contributo 8 X 1000 della Tavola Valdese ?♥️ …

Dio c’ha gli occhi belli

Dio c’ha gli occhi belli

\”Che poi malattia la chiamate voi, per me non è una malattia, per me è semplicemente la mia vita. E …

Video Convegno Nazionale Sindrome di Rett 2019 • Cervia RA

Video Convegno Nazionale Sindrome di Rett 2019 • Cervia RA

Grazie a Sabrina Sgalaberna per questo servizio che ci hai regalato. Per il cuore e la magia❤️ …

Centro AIRETT Ricerca e Innovazione

Centro AIRETT Ricerca e Innovazione

Silenzio…..parla il futuro!!?????? Presentazione del nuovo Centro Airett a Verona. …

Aperte le iscrizioni al Campus estivo 2019!

Aperte le iscrizioni al Campus estivo 2019!

Dal 15 Maggio al 15 Giugno sono aperte le iscrizioni per la settimana di Campus Estivo che si terrà dal …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 77

È uscito il nuovo numero di Vivirett 77

Eccoci con il numero di Vivirett che precede il nostro annuale Convegno dal titolo “Nuove frontiere per la Sindrome di …

Convegno Nazionale AIRETT 2019

Convegno Nazionale AIRETT 2019

1/2 giugno 2019 a Cervia – SAVE THE DATE – Leggi il programma e iscriviti …

I nostri ospiti al Convegno Nazionale AIRETT 2019

I nostri ospiti al Convegno Nazionale AIRETT 2019

Piano piano vi sveliamo i nostri ospiti al Convegno Nazionale AIRETT 2019 …

Intervista a Lionello Drera e Adriano Franzoni sull’AIRETT

Intervista a Lionello Drera e Adriano Franzoni sull’AIRETT

Intervista a Lionello Drera e Adriano Franzoni sull\’associazione AIRETT su Radio ECZ di Castenedolo (BS) …

Non smettiamo mai di parlare di noi e delle nostre Principesse Guerriere

Non smettiamo mai di parlare di noi e delle nostre Principesse Guerriere

Non smettiamo mai di parlare di noi e delle nostre Principesse Guerriere …

Giornata Mondiale delle malattie rare

Giornata Mondiale delle malattie rare

In occasione della giornata mondiale delle malattie rare vi presentiamo un evento reso possibile grazie al dirigente scolastico Valeria Catalano.Palermo …

La sede di AIRETT a Verona

La sede di AIRETT a Verona

La nuova sede di AIRETT a Verona frutto di tanto impegno e dedizione. …

I nostri Testimonial

I nostri Testimonial

I nostri sostenitori che con il loro messaggio ci riempiono il cuore ! ⭐ Grazie ⭐       …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 76

È uscito il nuovo numero di Vivirett 76

Nell’ultimo periodo ci sono importanti progetti che si stanno concretizzando, il nostro prossimo numero di Vivirett li tratterà in dettaglio. …

Tutti per uno, uno per tutti: l’integrazione scolastica delle bambine Rett in un CLICK (4all)

Tutti per uno, uno per tutti: l’integrazione scolastica delle bambine Rett in un CLICK (4all)

Con l’aiuto di insegnanti e compagni e un nuovo dispositivo tecnologico le bambine con Sindrome di Rett imparano di più. …

Parte il Corso online per l’anno scolastico 2018-2019

Parte il Corso online per l’anno scolastico 2018-2019

Dal 5 novembre 2018 al 30 giugno 2019 riparte il corso online per Famiglie, Insegnanti e Terapisti per il potenziamento …

Progetto Uno sguardo speciale per bambine speciali

Progetto Uno sguardo speciale per bambine speciali

Promozione di un percorso clinico, formativo e di ricerca per la presa in carico riabilitativa delle bambine affette da Sindrome …

Ottobre è il mese della consapevolezza

Ottobre è il mese della consapevolezza

Ottobre è il mese della consapevolezza sulla Sindrome di Rett… il nostro impegno 365 giorni all’anno in questo videohttps://www.youtube.com/watch?v=U9Be-ZyosgE&feature=youtu.be …

Fotogallery del Campus 2018

Fotogallery del Campus 2018

Reportage fotografico del Campus estivo che si è tenuto dal 26 agosto al 1 settembre 2018 a Lucignano (AR). …

15° Memorial Stefano Biondi

15° Memorial Stefano Biondi

Vi aspettiamo anche quest’anno numerosi al memorial di Stefano Biondi il poliziotto morto nel 2004 all’età di 28 anni nel …

25° edizione Miss Mamma

25° edizione Miss Mamma

Martedì 24 aprile (prefestivo) “Pata De Lobo” di Milano Marittima (ex circolo tennis) Galà di Miss mamma italiana con sfilate …

Occhi belli come il mare

Occhi belli come il mare

Domenica 6 Maggio 2018 ore 11:00 Museo della Marineria Cesenatico Stand Gastronomici e Animazione via Carlo Armellini, 18 Cesentatico FC …

Pranzo benefico

Pranzo benefico

Anche quest’anno la festa per le nostre dolci bimbe di AIRett è stata un grande successo. GRAZIE a tutte le …

Nozze d’oro

Nozze d’oro

Grazie di cuore a Vincenzo e Antonia che hanno voluto condividere con noi questo momento importante, nonchè i loro 50 …

Nozze d’argento

Nozze d’argento

Felice 25° anniversario di matrimonio e grazie per la vostra donazione e per il vostro grande cuore a Michela e …

Matrimonio Fabio e Monica

Matrimonio Fabio e Monica

A Fabio e Monica vanno i nostri migliori auguri di un felice e lungo cammino insieme, li ringraziamo per aver …

In ricordo di Gianluca

In ricordo di Gianluca

Ciao Gianluca, ricordando il tuo sorriso e la tua bontà, proseguiremo il nostro cammino con coraggio come hai sempre fatto …

La forza dello sguardo

La forza dello sguardo

progetto sostenuto dal Distretto Rotaract 2090: Abruzzo – Marche – Molise – Umbria. L’iniziativa era finalizzata alla sensibilizzazione sulla Sindrome …

In ricordo di Claudia

In ricordo di Claudia

Il 27 settembre la piccola Claudia ci ha lasciato a causa di una improvvia fibrillazione ventricolare senza causa apparente. In …

Ciao Giulia

Ciao Giulia

Il mio saluto a Giulia, una delle “bimbe dagli occhi belli” Mi da fastidio che le persone ricordino Giulia come …

Una piccola porzione della proteina MECP2 è capace di correggere i difetti neurologici in modelli di topo della Sindrome di Rett

Una piccola porzione della proteina MECP2 è capace di correggere i difetti neurologici in modelli di topo della Sindrome di Rett

Sunto dell’articolo scientifico “Radically truncated MeCP2 rescues Rett syndrome-like neurological defects”. Autori: Tillotson R, Selfridge J, Koerner MV, Gadalla KKE, …

La relazione tra il genotipo 
e le abilità motorie nella 
Sindrome di Rett

La relazione tra il genotipo 
e le abilità motorie nella 
Sindrome di Rett

Giulia Emma Towey1, Rosa Angela Fabio1, Tindara Caprìa1, Meir Lotanb2, Gabriella Martino1, Ridolfo Alessandro1 Cognitive Empowerment Laboratory, Dipartimento di Scienze …

Microbiota intestinale e sindrome di Rett

Microbiota intestinale e sindrome di Rett

Aglaia Vignoli UO Neuropsichiatria Infantile-Centro Epilessia, ASST Santi Paolo Carlo, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano …

Trial internazionale placebo-controllato con Sarizotan* per i sintomi respiratori nella Sindrome di Rett: fase di arruolamento

Trial internazionale placebo-controllato con Sarizotan* per i sintomi respiratori nella Sindrome di Rett: fase di arruolamento

Joussef Hayek (Principal Investigator)1, Claudio De Felice (Co-Principal Investigator)2, Silvia Leoncini (Study Coordinator)1, Alessio Cortelazzo (Study Coordinator)1 U.O.C. Neuropsichiatria Infantile …

La cannabis e i cannabinoidi: l’uso terapeutico e indicazioni

La cannabis e i cannabinoidi: l’uso terapeutico e indicazioni

Formulazioni, meccanismi di azione, esperienze Nicola Specchio Dipartmento di Neuroscienze, Ospedale Pediatrico Bambino, IRCCS, Roma La cannabis e i cannabinoidi: …

Terapia con CBD: esempio di sicurezza ed efficacia in 2 casi di encefalopatia epilettica CDKL5-correlata

Terapia con CBD: esempio di sicurezza ed efficacia in 2 casi di encefalopatia epilettica CDKL5-correlata

Giacomini T1, Prato G1, Gagliardini G1, Uccella S1, Meola I1 , Cordani R1 ,Gherzi M1, Mancardi MM1, De Grandis E1 …

Cannabinoidi: prospettive attuali ed esperienze effettuate

Cannabinoidi: prospettive attuali ed esperienze effettuate

Dott.ssa Giulia Prato UOC Neuropsichiatria Infantile, Istituto G. Gaslini, Università di Genova In collaborazione con Dott. Luca Manfredini, Centro di …

Nutraceutica: 
quali possibili utilizzi?

Nutraceutica: 
quali possibili utilizzi?

Maria Pintaudi, Neuropsichiatra Infantile, Genova L’utilizzo dei nutraceutici nella pratica clinica si sta diffondendo negli ultimi anni, anche a seguito …

Infezioni urogenitali: prevenzione, diagnosi e cura

Infezioni urogenitali: prevenzione, diagnosi e cura

Patrizia Ponte Responsabile Ambulatorio Ginecologia Infanzia e Adolescenza – Istituto G. Gaslini, Genova Infezioni urogenitali: prevenzione, diagnosi e cura from …

Problematiche respiratorie nella sindrome di Rett

Problematiche respiratorie nella sindrome di Rett

Beatrice Chiarini Testa UO Broncopneumologia, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma La sindrome di Rett è una malattia neurologica che colpisce …

Nutrizione e integratori nella sindrome di Rett

Nutrizione e integratori nella sindrome di Rett

Tina Talarico Servizio Dietetico – Asst-Settelaghi Varese Nella Sindrome di Rett, come è noto dalla letteratura, si manifestano complicanze di …

I problemi funzionali dell’apparato gastroenterico: prevenzione, diagnosi e cura. Nutrizione ed integratori

I problemi funzionali dell’apparato gastroenterico: prevenzione, diagnosi e cura. Nutrizione ed integratori

Dott.ssa Sabrina Perazzoli D.A.M.A., Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese La deglutizione è un evento piuttosto complesso, consta di …

Il passaporto clinico: aggiornamento delle chiavette e predisposizione e consegna delle nuove

Il passaporto clinico: aggiornamento delle chiavette e predisposizione e consegna delle nuove

Edvige Veneselli, Francesca Camia Uoc e cattedra di Neuropsichiatria Infantile, Istituto G. Gaslini, Università di Genova Nel 2014 l’Associazione Italiana …

Prevenzione odontoiatrica: obiettivi pratici e realizzabili

Prevenzione odontoiatrica: obiettivi pratici e realizzabili

Enrico Calcagno, Clara Miralbell Izard Il Convegno Nazionale di sabato 27 maggio 2017 ha permesso alla specialità odontoiatrica di fornire …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 75

È uscito il nuovo numero di Vivirett 75

Eccoci con il primo numero di ViviRett del 2018, che mi dà l\’occasione per inviare a tutti Voi gli auguri …

Le “Bimbe dagli Occhi Belli” sulla neve !

Le “Bimbe dagli Occhi Belli” sulla neve !

Decidiamo di pubblicare questo video proprio nel giorno della festa della donna. Giulia, Sofia,, Maria Chiara M., Elena, MariaChiara G., …

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2018

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2018

L\’Assemblea dei soci di Airett per il 2018 è convocata sabato 12 maggio 2018 alle ore 10,30 in Milano, presso …

Invia un sms o chiama da rete fissa il 45541

Invia un sms o chiama da rete fissa il 45541

Dal 18 febbraio al 4 marzo 2018, invia un sms o chiama da rete fissa il 45541. Diamo insieme una …

Da Sanremo un saluto molto speciale alle nostre Principesse Guerriere!!!

Da Sanremo un saluto molto speciale alle nostre Principesse Guerriere!!!

Complimenti a Giovanni Caccamo per il suo talento straordinario e GRAZIE per la sua vicinanza ad Airett ?♥?? …

Cervia (RA) – 11 novembre 2017

Cervia (RA) – 11 novembre 2017

Bellissima serata di gala presso il ristorante “Il Veliero” di Cervia a favore di AIRett. Erano presenti le miss madrine …

Montesilvano (PE) – novembre 2017

Montesilvano (PE) – novembre 2017

DA HOLLYWOOD A CINECITTÀ un evento magico di Simone Pavone con Fabrizio Fasciani. Un grazie speciale a loro, che sono …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 74

È uscito il nuovo numero di Vivirett 74

Questo numero di Vivirett è interamente dedicato agli atti del nostro Convegno Nazionale sulla Sindrome di Rett, tenutosi lo scorso …

San Miniato (Pi) – 24 settembre 2017

San Miniato (Pi) – 24 settembre 2017

Ringraziamo di cuore i 1250 amici che domenica 24 settembre hanno messo un LIKE sulla pagina Facebook di Bancadinamica: grazie …

Santa Croce sull’Arno (PI) – 18 settembre 2017

Santa Croce sull’Arno (PI) – 18 settembre 2017

Grazie agli amici ciclisti di Giovanni, che in collaborazione con il Giro delle Cerbaie e Gran Fondo Colli del Tartufo …

Santa Croce sull’Arno (Pi) – 16-17 settembre 2017

Santa Croce sull’Arno (Pi) – 16-17 settembre 2017

Bellissimo dono della squadra di pallavolo Lupi Santa Croce all’AIRett dopo due giorni di bella pallavolo (Memorial Parenti e 1° …

Video Campus AIRETT 2017

Video Campus AIRETT 2017

Reportage del campus estivo 2017 per le bambine affette da Sindrome di Rett. Un momento formativo, di supporto alle famiglie …

Assembela AIRETT 2017

Assembela AIRETT 2017

Sintesi dell\’intervento della presidente Airett, Lucia Dovigo, sull\’attività Associativa del triennio 2014/2017, durante il Convegno Nazionale Airett 2017 …

Iseo (Bs), agosto 2017

Iseo (Bs), agosto 2017

Ringraziamo l’Associazione Pensionati Iseo che ha organizzato un pomeriggio di beneficenza per la nostra Associazione. …

San Giovanni in Marignano – Rimini – 22 luglio 2017

San Giovanni in Marignano – Rimini – 22 luglio 2017

Grazie a Maurizio Scalvini e alla Nazionale VIP Sport per l’organizzazione del 2° Trofeo Footgolf e grazie anche a tutti …

Iseo (Bs), luglio 2017

Iseo (Bs), luglio 2017

Ringraziamo “il Chiosco” di Zone che all’interno di una serata ha concesso uno spazio per la nostra Associazione. …

Iseo (Bs), luglio 2017

Iseo (Bs), luglio 2017

Ringraziamo la nostra sostenitrice Caterina Berardi che ha composto e donato all’azienda Riva di Franciacorta una poesia sul vino. I …

Numana (AN) – 9 giugno 2017

Numana (AN) – 9 giugno 2017

Grazie a Max e Matteo Pisu per il meraviglioso spettacolo che ci hanno offerto, a Gianluigi Tombolini Sindaco di Numana, …

Campus Airett 2017

Campus Airett 2017

Dal 29 maggio al 15 giugno 2017 sono aperte le iscrizioni per gli associati Airett al Campus estivo che si …

Pistoia – 14 maggio 2017

Pistoia – 14 maggio 2017

È stata un successo la manifestazione #calciorosainfesta, organizzata allo stadio Melani, in cui hanno vinto lo sport e la solidarietà: …

Iseo (Bs), maggio 2017

Iseo (Bs), maggio 2017

Ringraziamo la ditta Idra di Musatti Alberto che ha effettuato una donazione ad AIRett in occasione dei festeggiamenti per i …

L’ultima Luna – Parole e Musiche dedicate a Lucio Dalla

L’ultima Luna – Parole e Musiche dedicate a Lucio Dalla

venerdì 21 Aprile alle ore 21 presso il Teatro ‘La Campanella’ Bovisio Masciago (MB) Andrà in scena un suggestivo spettacolo …

Convegno Nazionale Sindrome di Rett

Convegno Nazionale Sindrome di Rett

27/28 MAGGIO presso la Fortezza di Cassano d\’Adda (MI): Convegno Nazionale Sindrome di Rett organizzato da Airett. Informazioni, iscrizioni e …

Uova di Pasqua

Uova di Pasqua

Ogni anno la campagna pasquale in favore della nostra Associazione è sempre alquanto sentita dai nostri sostenitori: per questa ragione …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 73

È uscito il nuovo numero di Vivirett 73

Il 2016, appena trascorso, per la nostra Associazione è stato un anno ricco di iniziative e progetti; ne ricordo uno …

Malattie rare, Mattarella: “Nessun malato deve sentirsi invisibile”

Malattie rare, Mattarella: “Nessun malato deve sentirsi invisibile”

Mercoledì 28 febbraio: al Quirinale la cerimonia della decima giornata mondiale delle malattie rare. Airett e le tutte le nostre …

A Pasqua: RegalaTI  una sorpresa,  regalaMI una cura!

A Pasqua: RegalaTI una sorpresa, regalaMI una cura!

A Pasqua sostieni la Ricerca sulla Sindrome di Rett con le uova di Pasqua di AIRETT! Anche quest’anno, in occasione …

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2017

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2017

28 febbraio: termine per il rinnovo della tessera associativa annuale. Scopri tutti i vantaggi per i SOCI ed entra a …

Milano Marathon 2017: IRCCS Istituto Mario Negri sostiene la Ricerca sulla Sindrome di Rett

Milano Marathon 2017: IRCCS Istituto Mario Negri sostiene la Ricerca sulla Sindrome di Rett

Domenica 2 aprile 2017: l’IRCCS Istituto Mario Negri al fianco di AIRETT nella Milano Marathon, per sostenere il progetto di …

Aggiornamento date progetto “Io con te posso volare”

Aggiornamento date progetto “Io con te posso volare”

Dal 6 all\’8 marzo: Messina per le regioni Sicilia e Calabria. Dal 9 all\’11 marzo: Rimini per Emilia Romagna e …

Al via il progetto Vodafone aiutiamo le bimbe dagli occhi belli

Al via il progetto Vodafone aiutiamo le bimbe dagli occhi belli

Il 4/5/6 novembre è partito il Progetto \”Aiutiamo le bimbe dagli occhi belli, per noi comunicare è volare\”. …

Gli Auguri di Natale degli Amici di Airett… perché Airett è una grande famiglia!

Gli Auguri di Natale degli Amici di Airett… perché Airett è una grande famiglia!

Amadeus, Filippo Roma, Fabrizio Arioli, Max e Matteo Pisu, Renzo Sinacori, Francesco Rizzuto, Urbano Moffa, Annalisa Insardà, Andrea Salierno e …

Inizia la collezione delle palline di Natale per il 2016!

Inizia la collezione delle palline di Natale per il 2016!

Quella di quest’anno, è la prima di una serie di palline di Natale di vetro con Angelo, che puoi scegliere …

Video del Campus Estivo 2016 AIRETT

Video del Campus Estivo 2016 AIRETT

Reportage del campus estivo 2016 per le bambine affette da Sindrome di Rett. Un momento formativo, di supporto alle famiglie …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 72

È uscito il nuovo numero di Vivirett 72

Scopri le novità e gli aggiornamenti sui progetti di ricerca promossi dall\’Associazione. …

Prosegue il progetto “Io con te posso volare” Lotan Meir e le Bimbe dagli occhi belli

Prosegue il progetto “Io con te posso volare” Lotan Meir e le Bimbe dagli occhi belli

Dal 10 al 12 Ottobre per le regioni Lazio, Campania, Abruzzo la sede sarà presso l’ospedale Bambino Gesù a Palidoro. …

Weekend della Solidarietà Sabato 20 Agosto 2016

Weekend della Solidarietà Sabato 20 Agosto 2016

a Tuenno   Pedalata e passeggiata di solidarietà Ore 17:00 da Piazza della Liberazione   Concerto per Immagini “En ziro …

AL VIA IL PROGETTO “BIMBE DAGLI OCCHI BELLI” PROMOSSO DA AIRETT CON FONDAZIONE VODAFONE

AL VIA IL PROGETTO “BIMBE DAGLI OCCHI BELLI” PROMOSSO DA AIRETT CON FONDAZIONE VODAFONE

Attraverso uno speciale puntatore oculare, 30 bambine colpite dalla sindrome di Rett potranno comunicare attraverso il movimento degli occhi. Milano, …

AL VIA IL PROGETTO Lotan Meir e le bimbe dagli occhi belli

AL VIA IL PROGETTO Lotan Meir e le bimbe dagli occhi belli

Dal 5 settembre 2016 prende avvio il progetto: \”IO CON TE POSSO VOLARE: Lotan Meir e le bimbe dagli occhi belli\’”. …

“Sostieni il futuro delle bimbe dagli occhi belli” affette dalla Sindrome di Rett

“Sostieni il futuro delle bimbe dagli occhi belli” affette dalla Sindrome di Rett

Dall’11 al 20 settembre 2016 – numero solidale 45503 per SMS o chiamate da rete fissa. Amadeus insieme ad AIRETT …

Bimbe che parlano con gli occhi, la vita con la sindrome di Rett

Bimbe che parlano con gli occhi, la vita con la sindrome di Rett

Ci sono parole che toccano il cuore, restano sospese per un istante fino ad entrarti dentro… In quegli occhi che …

Spazio Fitness

Spazio Fitness

Sabato 2 Luglio Prenota un trattamento Shiatzu aiuterai la ricerca sulla Sindrome di Rett Offerta libera   …

Mostra Artistica del Movimento Neo-Relazionismo

Mostra Artistica del Movimento Neo-Relazionismo

Dal 20 al 26 Giugno Presso la “ Sala la Pianta” Via Giacomo Leopardi, 7 – 20094 Corsico (MI) Aperto dalle ore: …

VIVIRETT No. 71

VIVIRETT No. 71

  È uscita la nuova rivista Vivirett, con un estratto del 4° Congresso Europeo tenutosi a Roma del 30/31 ottobre …

AMADEUS PER AIRETT

AMADEUS PER AIRETT

Amadeus al fianco di AIRETT, perchè il tuo 5×1000 vada alle BIMBE dagli occhi belli … LORO HANNO BISOGNO DI TE! …

POSTICIPATA ISCRIZIONE CAMPUS ESTIVO

POSTICIPATA ISCRIZIONE CAMPUS ESTIVO

  L’iscrizione al campus estivo è stata posticipata dal 10 al 16 maggio, per necessario allineamento tecnico dei codici di accesso. …

IO CON TE POSSO VOLARE

IO CON TE POSSO VOLARE

LOTAN MEIR CON LE BIMBE DAGLI OCCHI BELLI                    Una grande opportunità …

Attiva l’Area Riservata dedicata ai Soci

Attiva l’Area Riservata dedicata ai Soci

Dal 20 aprile 2016 è attiva l’Area Riservata, una sezione dedicata ai soci di AIRETT. Attraverso l’Area Riservata del sito …

MAX PISU e tanta musica per AIRETT

MAX PISU e tanta musica per AIRETT

Tanti artisti ed un unico scopo: la Solidarietà. Martedi 19 aprile presso l’Aula Magna “Guido Bossi” della Facoltà di Ingegneria …

Bando Ricerca 2016: MODIFICA DEADLINE

Bando Ricerca 2016: MODIFICA DEADLINE

AVVISO MODIFICA DATA PRE-PROPOSTE. La deadline per la consegna delle pre-proposte è stata posticipata dal 31 Marzo 2016 al 4 …

Sommergibili per la Ricerca In profondità…..nella ricerca scientifica

Sommergibili per la Ricerca In profondità…..nella ricerca scientifica

Santa Margherita Ligure dal 18 marzo al 25 aprile 2016 Il mondo e la storia dei sottomarini in un mese …

29 Febbraio 2016: Giornata Mondiale Malattie Rare

29 Febbraio 2016: Giornata Mondiale Malattie Rare

29.02.2016: Per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2016, AIRETT assegna 300 mila euro per la Ricerca sulla Sindrome …

8° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

8° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

INVITO CONGRESSO MONDIALE – Carissimi, vogliamo ricordarvi che le iscrizioni al Congresso Mondiale sulla sindrome di Rett che si terrà …

RTT50.1: Celebrating the 50th anniversary of the first publication on Rett Syndrome by Andreas Rett

RTT50.1: Celebrating the 50th anniversary of the first publication on Rett Syndrome by Andreas Rett

RTT50.1 CELEBRATING the 50th anniversary of the first publication on Rett Syndrome by Andreas Rett 15 – 17 September 2016 – …

Grazie Filippo Roma

Grazie Filippo Roma

AIRETT desidera ringraziare Filippo Roma e \”Le Iene\” che ci hanno supportato in questo nostro cammino mirato a far riconoscere …

AIRETT alle Iene con Filippo Roma

AIRETT alle Iene con Filippo Roma

Noi ci auguriamo che anche questo possa servire. Grazie Filippo grande professionista di rara sensibilità. Le Iene – ROMA: Costretti …

Occhi che cantano, canzoni per Airett

Occhi che cantano, canzoni per Airett

Finalmente! Oggi è uscito “Occhi che cantano”, album per l’Airett! Orgogliosi di aver riunito dieci artisti fantastici di diverse città …

Mirtazapina, un farmaco per la sindrome di Rett

Mirtazapina, un farmaco per la sindrome di Rett

COMUNICATO STAMPA Su Scientific Reports lo studio dell’Università di Trieste per migliorare la vita delle ragazze affette dalla sindrome di …

Scoperto nuovo bersaglio per farmaci contro sindrome di Rett

Scoperto nuovo bersaglio per farmaci contro sindrome di Rett

In seguito all\’articolo uscito la scorsa settimana e alle numerose richieste di delucidazioni pervenuteci, riportiamo un breve parere da parte …

Filippo Roma sostiene l’AIRETT

Filippo Roma sostiene l’AIRETT

C’è chi lotta al nostro fianco e ci sostiene con grande cuore e generosità. Grazie Filippo Roma di essere con …

AIRETT da 25 anni, ricerca, cuore, cura

AIRETT da 25 anni, ricerca, cuore, cura

25 anni dalla costituzione, un traguardo veramente importante per AIRETT, alla cui attività hanno fatto da filo conduttore tre parole …

4°Congresso Europeo: oltre 400 partecipanti

4°Congresso Europeo: oltre 400 partecipanti

Grazie. Grazie ai partecipanti, ai relatori, a tutto il comitato scientifico, agli organizzatori, ai volontari e alle bambine presenti. Grazie per il …

Buon Natale da Airett

Buon Natale da Airett

Un augurio speciale di buone feste a tutte le persone che in questi 25 anni sono state al nostro fianco, …

Corso online

Corso online

Il progetto Corso Online si pone l’obiettivo di fornire a genitori, terapisti ed insegnanti di diverso ordine e grado gli …

PROGRAMMA UFFICIALE 4° CONGRESSO EUROPEO

PROGRAMMA UFFICIALE 4° CONGRESSO EUROPEO

Consulta il programma ufficiale del 4° Congresso Europeo, le sessioni, gli abstract e i dettagli di ogni intervento. Official program of …

4°Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett

4°Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett

Ancora pochi giorni per l\’iscrizione al congresso che si terrà il 30/31 ott – 1 nov presso Barcelò Aran Mantegna …

La nuova rivista Vivirett

La nuova rivista Vivirett

E\’ uscita la nuova rivista Vivirett, con uno speciale sul 4° Congresso Europeo di Roma del 30/31 ottobre – 1 …

15 SETTEMBRE: Termine iscrizioni a tariffa agevolata

15 SETTEMBRE: Termine iscrizioni a tariffa agevolata

Il 15 di Settembre scade il termine per l\’iscrizione a tariffa agevolata al 4° Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett. Dal …

WEEKEND DELLA SOLIDARIETA’ TUENNO SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO

WEEKEND DELLA SOLIDARIETA’ TUENNO SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Comune di Tuenno e Associazione Amici della Montain bike Tuenno per organizzare il …

Progetto 5 Centri Ricerca Clinica

Progetto 5 Centri Ricerca Clinica

Il Progetto “5 Centri”, si pone come obiettivo l’identificazione e la promozione di centri di eccellenza nel trattamento di problematiche …

Progetto Day Hospital

Progetto Day Hospital

Il progetto Day Hospital nasce dalla volontà di Airett di dare un seguito ad un percorso riabilitativo assistenziale, volto ad …

Riccione accoglie AIRETT

Riccione accoglie AIRETT

A Riccione il 29 marzo 2015 sul prato erboso, tra farfalle tropicali, alberi parlanti e giganteschi cigni, Ambra Orfei e il sindaco …

Motoraduno Nazionale del 29-30-31 Maggio a Jesolo in favore di Airett

Motoraduno Nazionale del 29-30-31 Maggio a Jesolo in favore di Airett

CCMOTORDAY vi aspettano il 29-30-31 Maggio a Jesolo (VE) per il motoraduno nazionale con un vasto programma di iniziative che allieteranno …

Marcia per bambini non competitiva “Salzano” il 10 Maggio 2015

Marcia per bambini non competitiva “Salzano” il 10 Maggio 2015

La scuola di Lisa e tutti gli amici e simpatizzanti Airett vi aspettano il 10 Maggio alle ore 10  a …

Santa Margherita Ligure – Memorial DAY Chiara Garzia 17-18 gennaio CANOTTIERI ARGUS 1910 organizza eventi per la ricerca

Santa Margherita Ligure – Memorial DAY Chiara Garzia 17-18 gennaio CANOTTIERI ARGUS 1910 organizza eventi per la ricerca

PROGRAMMA EVENTO 17 GENNAIO 2015 ARRIVO UNITA’ NAVALE MARINA MILITARE ITALIANA ORE 10:00 PRESSO PIAZZALE CAGNI- BENEDIZIONE NUOVE IMBARCAZIONI DA …

Cattedrale di Molfetta solidarietà a sostegno di AIRETT

Cattedrale di Molfetta solidarietà a sostegno di AIRETT

Puer Natus Est Il giorno 13 dicembre alle ore 20 presso la Cattedrale di Molfetta si terrà la  manifestazione musico-culturale di solidarietà …

Festeggiamo!!!!!!

Festeggiamo!!!!!!

Vi aspetto domenica 30 Novembre …

Aperta la registrazione per il 4° Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett, Roma 30-31 Ottobre – 1 Novembre 2015, Hotel Barcelò Aran Mantegna

Aperta la registrazione per il 4° Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett, Roma 30-31 Ottobre – 1 Novembre 2015, Hotel Barcelò Aran Mantegna

AIRETT e Rett Syndrome Europe hanno il piacere di annunciare che la registrazione per il 4° Congresso Europeo sulla sindrome …

Lettera per ASL e per i Giornali

Lettera per ASL e per i Giornali

Remedello, 23 Luglio 2014 E’ un canto questo, un monito, gettato a profusione in una notte di bufera urlante mentre …

Giulia, un dono speciale dai suoi amici adolescenti

Giulia, un dono speciale dai suoi amici adolescenti

Voglio condividere con voi la bellissima esperienza che abbiamo vissuto, in occasione della Prima Comunione e Cresima della nostra Giulia, …

Le bimbe e ragazze Rett e le loro famiglie in udienza da Papa Francesco

Le bimbe e ragazze Rett e le loro famiglie in udienza da Papa Francesco

Una delegazione della nostra associazione composta da circa 170 persone, tra cui quasi 50 bimbe/ragazze Rett, è stata ricevuta in …

Potenziamento cognitivo: l’esperienza di Alessia

Potenziamento cognitivo: l’esperienza di Alessia

Gentile redazione, cari genitori, siamo Fabrizio e Cristina genitori di Alessia 12 anni di Canaro (RO), vorremmo esprimere il nostro …

Io non so parlare

Io non so parlare

Pubblichiamo un racconto, scritto dalla mamma di una bimba Rett, che ha vinto il primo premio in un concorso indetto …

Valentina e la musica

Valentina e la musica

Ciao a tutti, sono Giusy la mamma di Valentina, una ragazza di 36 anni, affetta da sindrome di Rett. Vorrei …

Approccio integrato alla Sindrome di Rett: i bisogni delle famiglie e le possibili risposte

Approccio integrato alla Sindrome di Rett: i bisogni delle famiglie e le possibili risposte

Considerazioni di una mamma sul seminario che si è tenuto a Milano il 18 gennaio, presso l’Istituto Don Calabria, dal …

Passaporto clinico: progetto pilota AIRett

Passaporto clinico: progetto pilota AIRett

Sono in distribuzione presso i Centri di Riferimento AIRETT i primi braccialetti “Passaporto Clinico”. Il braccialetto contiene una descrizione della …

Il sole negli occhi

Il sole negli occhi

Ringraziamo i \”Portobello Road\” che oltre agli Spettacoli per raccogliere fondi per Airett, hanno voluto dedicare una bellissima canzone alle …

Grazie Nicola Savino

Grazie Nicola Savino

La maratona di Nicola Savino per AIRETT lo vede impegnato su Radio Deejay dal 20 al 26 maggio con gli …

Buona Pasqua con le uova delle “Bimbe dagli occhi Belli”

Buona Pasqua con le uova delle “Bimbe dagli occhi Belli”

Non chiudere i tuoi occhi – Gusta l’uovo di cioccolato e regala un sorriso – Aiuta le ragazze affette da …

Shiatzu di Beneficienza sabato 4 luglio a Sesto San Giovanni (MI)

Shiatzu di Beneficienza sabato 4 luglio a Sesto San Giovanni (MI)

Giornata Shiatzu di Beneficienza a favore di AIRETT Vi aspettiamo Sabato 4 Luglio Prenotate il vostro trattamento rilassante……     …

Occhi che Cantano

Occhi che Cantano

Sabato 31 gennaio 2015 è stata presentata in prima nazionale il video e la canzone “Occhi che Cantano” brano scritto …

Lotteria di Beneficenza “Natale dei Bambini” – Milano 13 dicembre 2014

Lotteria di Beneficenza “Natale dei Bambini” – Milano 13 dicembre 2014

In occasione delle festività natalizie è stata organizzata, in collaborazione tra l’AIRETT e AFIGI“per la Solidarietà” Amici Fiamme Gialle di …

I disturbi gastrointestinali nella Sindrome di Rett

I disturbi gastrointestinali nella Sindrome di Rett

(M. Traverso, M. Pintaudi, E. Veneselli – U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Istituto Giannina Gaslini) La Sindrome di Rett …

Espressione, ossidazione e distribuzione della beta-actina nei globuli rossi delle pazienti con Sindrome di Rett

Espressione, ossidazione e distribuzione della beta-actina nei globuli rossi delle pazienti con Sindrome di Rett

Alessio Cortelazzo,1,2 Claudio De Felice,3 Alessandra Pecorelli,1,4 Giuseppe Belmonte,5 Cinzia Signorini,4 Silvia Leoncini,1,4 Gloria Zollo,1,4 Antonietta Capone,6 Cinzia Della Giovampaola,6 …

La malattia infiammatoria polmonare nella Sindrome di Rett

La malattia infiammatoria polmonare nella Sindrome di Rett

Sintesi della pubblicazione: C. De Felice, M. Rossi, S. Leoncini, G. Chisci, C. Signorini, G. Lonetti, L. Vannuccini, D. Spina,A. …

Analisi multifattoriale del movimento e del cammino nella RTT

Analisi multifattoriale del movimento e del cammino nella RTT

Prosegue il progetto finanziato da AIRETT sulle problematiche del cammino, facciamo il punto con il dottor Isaias. Ioannis Ugo Isaias …

Effetti della somministrazione di acidi grassi polinsaturi Omega-3 nella sindrome di Rett in stadio I

Effetti della somministrazione di acidi grassi polinsaturi Omega-3 nella sindrome di Rett in stadio I

Sintesi e implicazioni della pubblicazione: De Felice C, Signorini C, Durand T, Ciccoli L, Leoncini S, D’Esposito M, Filosa S, …

Day hospital riabilitativo integrato e miglioramento della qualità di vita nella Sindrome di Rett

Day hospital riabilitativo integrato e miglioramento della qualità di vita nella Sindrome di Rett

Sintesi del primo ciclo di valutazione del progetto di day hospital riabilitativo per 36 bambine/ragazze affette da Sindrome di Rett …

Al cuore della Sindrome di Rett

Al cuore della Sindrome di Rett

I risultati di uno studio sembrano stravolgere quanto finora noto sul coinvolgimento del cuore nella Sindrome di Rett: la disfunzione …

L’impiego delle onde d’urto per la riduzione dell’ipertono spastico

L’impiego delle onde d’urto per la riduzione dell’ipertono spastico

Dott.ssa Cristina D’agostino e Prof. Nicola Portinaro* *Direttore della Clinica Ortopedica Università degli Studi di Milano, Responsabile UO di Ortopedia …

Verifica di un intervento di potenziamento cognitivo con indici neuropsicologici e neurofisiologici

Verifica di un intervento di potenziamento cognitivo con indici neuropsicologici e neurofisiologici

Pubblichiamo una breve intervista con la Professoressa Rosangela Fabio* che ci dà qualche anticipazione sul progetto di ricerca in corso …

F4- Neuroprostani plasmatici  e relazione genotipo-fenotipo nella Sindrome di Rett

F4- Neuroprostani plasmatici e relazione genotipo-fenotipo nella Sindrome di Rett

Sintesi della presentazione del dott. C. De Felice al “2nd European Rett Syndrome Conference Edinburgh”, Edimburgo 7-10 Ottobre 2010 Claudio …

Correlations between neurophysiological, behavioral, and cognitive function in Rett Syndrome

Correlations between neurophysiological, behavioral, and cognitive function in Rett Syndrome

Aglaia Vignolia*, Rosa Angela Fabio(b), Francesca La Briola(a), Samantha Giannatiempo(c), Alessandro Antonietti(c), Silvia Maggiolini(d), Maria Paola Canevinia a Centro Epilessia, …

Quando i problemi possono essere causati anche dai parassiti…

Quando i problemi possono essere causati anche dai parassiti…

Dott.ssa Rosanna Qualizza, specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, in servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Niguarda e Azienda Ospedaliera I.C.P. …

Disturbi nutrizionali e gastroenterici nelle bambine con Sindrome di Rett

Disturbi nutrizionali e gastroenterici nelle bambine con Sindrome di Rett

Valentina Carmine – Ospedale San Paolo, Milano Introduzione Le pazienti affette da Sindrome di Rett, come è noto, presentano alcune …

Sindrome di Rett: l’uso dei profumi nella comunicazione sensoriale dei pazienti

Sindrome di Rett: l’uso dei profumi nella comunicazione sensoriale dei pazienti

28 December 2010 Una sperimentazione di comunicazione sensoriale sulle bambine affette da sindrome di Rett realizzata al Policlinico universitario delle …

A Milano il primo Centro di Day Hospital per la valutazione motoria e cognitiva nella Sindrome di Rett

A Milano il primo Centro di Day Hospital per la valutazione motoria e cognitiva nella Sindrome di Rett

Grazie al prezioso contributo della Fondazione Mariani all’inizio del 2011 prenderà il via a Milano, presso il centro Don Calabria, …

Approccio riabilitativo al disordine del movimento nella sindrome di Rett

Approccio riabilitativo al disordine del movimento nella sindrome di Rett

Premessa La sindrome di Rett è una malattia rara ad alta complessità riabilitativa in quanto associa ad un arresto/ ritardo …

L’osteoporosi nella Sindrome di Rett: Malattia Primitiva o Secondaria?

L’osteoporosi nella Sindrome di Rett: Malattia Primitiva o Secondaria?

L’allungamento delle prospettive di vita delle pazienti Rett rende oggi sempre più fondamentale lo studio dell’osteoporosi, al fine di proporre …

Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett

Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett

Fiamma Cardani, Dipartimento di Psicologia, Servizio di Psicologia dell'Apprendimento e dell'Educazione (SPAEE), Università Cattolica di Milano I primi interventi per …

Il percorso con Giulia dal cielo alla terra: volare e atterrare (per cominciare ad avere fiducia nel contatto con la madre terra)

Il percorso con Giulia dal cielo alla terra: volare e atterrare (per cominciare ad avere fiducia nel contatto con la madre terra)

Dott. Alessandro Balzan – Counseling ad indirizzo corporeo Core Energetico Art Counseling (musicoterapia e arteterapia) Che cos’è la Core Energetica …

Il percorso con Giulia dal cielo alla terra: volare e atterrare (per cominciare ad avere fiducia nel contatto con la madre terra)

Il percorso con Giulia dal cielo alla terra: volare e atterrare (per cominciare ad avere fiducia nel contatto con la madre terra)

Dott. Alessandro Balzan – Counseling ad indirizzo corporeo Core Energetico Art Counseling (musicoterapia e arteterapia) Che cos’è la Core Energetica …

Sono diversi i tipi di cellule del cervello che giocano un ruolo attivo nell’epilessia.

Sono diversi i tipi di cellule del cervello che giocano un ruolo attivo nell’epilessia.

Le cause dell’epilessia non risiedono soltanto dei neuroni, anche altre cellule del cervello hanno un ruolo importante nella genesi delle scariche tipiche …

Slide del  corso di  Comunicazione  Aumentativa Alternativa  e Potenziamento Cognitivo

Slide del corso di Comunicazione Aumentativa Alternativa e Potenziamento Cognitivo

E’ possibile scaricare le slide del  corso di Comunicazione  Aumentativa Alternativa  e Potenziamento Cognitivo  per la Sindrome di Rett  effettuato …

Disturbi nutrizionali e gastroenterici nelle bambine con Sindrome di Rett:  studio prospettico osservazionale

Disturbi nutrizionali e gastroenterici nelle bambine con Sindrome di Rett: studio prospettico osservazionale

Presso la clinica pediatrica dell’Ospedale San Paolo di Milano è in corso uno studio che ha lo scopo di valutare …

Questionario per la Sindrome di Rett in adolescenza e in età adulta

Questionario per la Sindrome di Rett in adolescenza e in età adulta

L’AIR, con il supporto scientifico-operativo del Centro Regionale per l’Epilessia dell’A.O. San Paolo, Università degli Studi di Milano, propone alle …

Distonia/parkinsonismo nella Sindrome di Rett: uno studio della CHEO Rett Clinic in Canada

Distonia/parkinsonismo nella Sindrome di Rett: uno studio della CHEO Rett Clinic in Canada

Molte pazienti affette da Sindrome di Rett presentano sintomi simili a quelli del Parkinson. Uno studio della CHEO Rett Clinic …

Aspetti clinici della Sindrome di Rett

Aspetti clinici della Sindrome di Rett

Nella seconda giornata del Congresso si è parlato di come migliorare la presa in carico delle nostre “bambine dagli occhi …

Protocollo Sindrome di Rett per l’adolescenza in età adulta

Protocollo Sindrome di Rett per l’adolescenza in età adulta

Un gruppo di ricerca milanese ha approntato un protocollo di studio per la conoscenza e la prevenzione delle problematiche fisiche, …

Un servizio di alta qualità per le pazienti con Sindrome di Rett

Un servizio di alta qualità per le pazienti con Sindrome di Rett

Esperienza professionale con Lotan Meir ed il National Evaluation Team di Tel Aviv, Israele L’esperienza di due terapiste italiane con …

L’esperienza del Centro Rett di Israele

L’esperienza del Centro Rett di Israele

Incontro con Meir Lotan del National Evaluation Team di Tel Aviv – Israele, presso l’Istituto Don Calabria di Milano. Marina …

Disfunzioni autonomiche e respiratorie

Disfunzioni autonomiche e respiratorie

Tre interessanti studi fanno il punto sulle disfunzioni del sistema respiratorio e del sistema nervoso autonomo nella sindrome di Rett …

L’epilessia nella sindrome di Rett: I risultati

L’epilessia nella sindrome di Rett: I risultati

Presentiamo in queste pagine i primi risultati dello studio sull’epilessia introdotto nell’articolo precedente. Maria Pintaudi – Istituto G. Gaslini (Università …

L’epilessia nella sindrome di Rett: proposta di studio

L’epilessia nella sindrome di Rett: proposta di studio

L’epilessia nelle pazienti con SR: uno studio italiano, fortemente voluto dalla nostra associazione, ha la finalità di individuare gli approcci …

Forme cliniche e fenotipo cardio-respiratorio in 60 pazienti Rett

Forme cliniche e fenotipo cardio-respiratorio in 60 pazienti Rett

Giorgio Pini, Simonetta Monti, Irene Baldi, Pietro Di Marco, Michele Zappella Centro Rett di area vasta Toscana N-O, Ospedale Versilia …

La nostra esperienza sull’applicazione del Theratogs sulle bambine con Sindrome di Rett

La nostra esperienza sull’applicazione del Theratogs sulle bambine con Sindrome di Rett

Un ausilio riabilitativo usato con successo in molte patologie, che può essere un valido strumento anche per le bimbe Rett. …

La prospettiva genitoriale dell’epilessia nella Sindrome di Rett

La prospettiva genitoriale dell’epilessia nella Sindrome di Rett

Uno studio francese sull’epilessia pubblicato su “Brain and development” suggerisce che una migliore conoscenza del problema riduce le paure e …

Effetti del trattamento con acidi polinsaturi a lunga catena (lcpufa) su parametri cognitivo-comportamentali e neurofisiologici

Effetti del trattamento con acidi polinsaturi a lunga catena (lcpufa) su parametri cognitivo-comportamentali e neurofisiologici

Rosa Angela Fabio, Samantha Giannatiempo, Alessandro Antonietti, Silvia Maggiolini, Chiara Incorpora (Università Cattolica di Milano), Aglaia Vignoli, Francesca Labriola, Roberta …

Mutazioni nel gene CDKL5: due nuovi casi

Mutazioni nel gene CDKL5: due nuovi casi

Mutazioni del gene CDKL5, finora ritenute responsabili di forme con epilessia grave e farmaco-resistente sono invece state riscontrate anche in …

Anticipazioni relative alla ricerca sul rapporto genotipo/fenotipo nella Sindrome di Rett

Anticipazioni relative alla ricerca sul rapporto genotipo/fenotipo nella Sindrome di Rett

Una ricerca italiana indaga su come le prestazioni cognitive, emotive e comportamentali nella SR siano legate a specifici pattern genetici …

Disturbi respiratori: i dati dell’esame neuroscopico

Disturbi respiratori: i dati dell’esame neuroscopico

Con uno strumento particolare e innovativo come il neuroscope, presso l’Ospedale Versilia è oggi possibile identificare il preciso fenotipo respiratorio …

L’osteoporosi nella Sindrome di Rett: malattia primitiva o secondaria?

L’osteoporosi nella Sindrome di Rett: malattia primitiva o secondaria?

L’osteoporosi è una delle complicanze più diffuse, ma la sua patogenesi è ancora ignota. Nuovi studi permetterebbero di disegnare le …

Intervento di terapia fisica nei casi di Sindrome di Rett

Intervento di terapia fisica nei casi di Sindrome di Rett

Una panoramica di problemi neuromuscolari solitamente riscontrabili nella Sindrome di Rett e suggerimenti di interventi di terapia fisica per contribuire …

Chirurgia e riabilitazione nella Sindrome di Rett

Chirurgia e riabilitazione nella Sindrome di Rett

L’uso del consenso informato del genitore, ma anche quello del pazienze laddove possibile in casi di interventi chirurgici sulla deformità …

Rett e disautonomia cardiaca

Rett e disautonomia cardiaca

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007   Dott.ssa Francesca Guideri, Istituto di Cardiologia Medica dell’Università di Siena La sindrome di …

Alterazioni cardiache nella variante a linguaggio conservato della Sindrome di Rett

Alterazioni cardiache nella variante a linguaggio conservato della Sindrome di Rett

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007   Maurizio Acampa, Francesca Guideri, Marcello Pastorelli, Maura Lamarina, Ilaria Lamberti, Luca Puccetti, Alberto …

Sindrome di Rett: diagnosi differenziale con altre malattie neurologiche dell’infanzia

Sindrome di Rett: diagnosi differenziale con altre malattie neurologiche dell’infanzia

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007 Chiara Pantaleoni, Stefano D’Arrigo, UO Neurologia dello sviluppo, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, …

La riabilitazione equestre: conferme di una terapia efficace

La riabilitazione equestre: conferme di una terapia efficace

Anche un recente Convegno tenuto a Igea Marina incentrato su “La riabilitazione equestre e sulle sue prospettive teoriche“, ha confermato …

Progetto di monitoraggio dei livelli ossimetrici durante un trattamento di musicoterapia

Progetto di monitoraggio dei livelli ossimetrici durante un trattamento di musicoterapia

Obiettivo: esercitare un controllo sulle proprie anomalie respiratorie; questo ciò che una terapeuta si è prefissata realizzando un progetto di …

Attività di idroterapia presso il Centro Peppino Vismara del Don Calabria di Milano

Attività di idroterapia presso il Centro Peppino Vismara del Don Calabria di Milano

Dal mese di Settembre 2007 sarà disponibile presso il Centro Peppino Vismara del Don Calabria di Milano, l’attività di idroterapia …

La reversibilità dei sintomi nel topo Rett

La reversibilità dei sintomi nel topo Rett

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007 Dott.ssa Emanuela Giacometti, Whiteheead Institute Cambridge Massachusetts, Usa La riattivazione di MeCP2 nel SNC …

Lo sviluppo comportamentale nel topo con mutazione MECP2

Lo sviluppo comportamentale nel topo con mutazione MECP2

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007 Laura Ricceri, Enrico Alleva, Reparto di Neuroscienze Comportamentali, Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze, …

Dinamica della localizzazione spazio-temporale, in vivo, di  MeCP2 e di alcuni mutanti implicati nella sindrome di Rett

Dinamica della localizzazione spazio-temporale, in vivo, di MeCP2 e di alcuni mutanti implicati nella sindrome di Rett

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007 Matilde Marchi, Italian Institute of Technology (IIT), Pisa, NEST, Scuola Normale Superiore, Pisa Alessia …

Un maschio con encefalopatia precoce e quattro bambine Rett, con linguaggio preservato e la stessa mutazione nel gene MECP2

Un maschio con encefalopatia precoce e quattro bambine Rett, con linguaggio preservato e la stessa mutazione nel gene MECP2

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2007 Dott. ssa Silvia Russo – Istituto Auxologico Italiano Milano   La sindrome di Rett …

Ruolo della stimolazione del nervo vago nei soggetti affetti da epilessia farmacoresistente

Ruolo della stimolazione del nervo vago nei soggetti affetti da epilessia farmacoresistente

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Vi ringrazio innanzitutto per avermi invitato nel vostro meraviglioso Paese. Sono molto lieta di …

Gestione delle difficoltà di deglutizione e alimentazione nella Sindrome di Rett

Gestione delle difficoltà di deglutizione e alimentazione nella Sindrome di Rett

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Introduzione Le conseguenze delle difficoltà di deglutizione e nutrimento per le bambine con SR …

Dagli aspetti medici alle problematiche quotidiane

Dagli aspetti medici alle problematiche quotidiane

R.S.E. Meeting – 22, 23 Maggio 2004 in Zagabria Croazia Incidenza sulla popolazione, sintomi più comuni, gestione dei disturbi più …

Esperienza acquatica con Sara

Esperienza acquatica con Sara

Sono due anni che vivo l’esperienza acquatica con Sara. Silvia Bartolini, Fisioterapista Quando fui contattata la prima volta da sua …

Le abilità grosso-motorie

Le abilità grosso-motorie

Il potere delle aspettative, della motivazione e della programmazione La rieducazione intesa non solo come recupero di funzioni perse, ma …

Alla Scoperta del Pianoforte

Alla Scoperta del Pianoforte

Progetto di intervento musicoterapico per l’armonizzazione della struttura funzionale dell’handicap. Progetto a cura del Centro Comunale di Musicoterapia “M.Uboldi” di …

S.R. Correlazione Genotipo-Fenotipo

S.R. Correlazione Genotipo-Fenotipo

Oggi siamo a conoscenza del fatto che accanto alla forma definita ’classica’ esistono delle bimbe che presentano una manifestazione più …

Educazione, cura e riabilitazione della Sindrome di Rett nel quotidiano

Educazione, cura e riabilitazione della Sindrome di Rett nel quotidiano

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Chiara è una bellissima bambina Rett di 8 anni che frequenta il primo anno …

Educazione, cura e riabilitazione della Sindrome di Rett nel quotidiano

Educazione, cura e riabilitazione della Sindrome di Rett nel quotidiano

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Chiara è una bellissima bambina Rett di 8 anni che frequenta il primo anno …

Proposta di ginnastica nella Sindrome di Rett

Proposta di ginnastica nella Sindrome di Rett

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Silvia, bimba dagli occhi belli, è arrivata da me nel settembre 2003 su indicazione …

L’importanza della prevenzione nelle patologie oro-dentali

L’importanza della prevenzione nelle patologie oro-dentali

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Il concetto di salute orale correlato con la qualità di vita prende spunto dalla …

I disturbi del tono vagale

I disturbi del tono vagale

Speciale Congresso Lido di Camaiore 2006 Vorrei innanzitutto ringraziare l’associazione italiana sindrome di Rett per avermi invitato qui e …

Il gene CDKL5 e la Sindrome di Rett

Il gene CDKL5 e la Sindrome di Rett

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 L’identificazione di un nuovo gene della SR apre nuove frontiere per …

Dieci anni di nuove scoperte

Dieci anni di nuove scoperte

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 I progressi della ricerca in Italia: dieci anni di risultati eccezionali …

Obiettivo: migliorare la qualità della vita

Obiettivo: migliorare la qualità della vita

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 La diagnosi della malattia rappresenta per le famiglie un momento estremamente …

Un amico formidabile: il cavallo

Un amico formidabile: il cavallo

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 La dettagliata descrizione di una seduta di ippoterapia ci fa comprendere …

Corpo e acqua: due amici in simbiosi

Corpo e acqua: due amici in simbiosi

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 L’esperienza dell’ idroterapia con Carolina, una bambina di otto anni che …

Idrochinesiologia: esperienza terapeutica altamente integrante

Idrochinesiologia: esperienza terapeutica altamente integrante

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 L’acqua come elemento che facilita il movimento, la relazione con il …

Suono e psiche: messaggi della musica

Suono e psiche: messaggi della musica

Convegno Lido di Camaiore 11 e 12 giugno 2005 L’esperienza di una seduta di musicoterapia rivolta anche a genitori, educatori, …

Con te per scoprire il mondo

Con te per scoprire il mondo

Congresso Livorno 2004 Il senso dell’accompagnare l’altro Busellato Lucia, insegnante e pscicomotricista Tra i tanti bambini che ho incontrato nello …

In piscina con Giorgia

In piscina con Giorgia

Congresso Livorno 2004 Quest’anno in piscina con Giorgia è stato un anno particolarmente proficuo: di consolidamento delle precedenti esperienze, di …

L’esperienza in acqua con Rachele

L’esperienza in acqua con Rachele

Congresso Livorno 2004 Non è facile rendere a parole ciò che è la mia esperienza con Rachele ma sicuramente è …

Viaggio nell’acqua con Carolina e Sara

Viaggio nell’acqua con Carolina e Sara

Congresso Livorno 2004 Silvia Guizzardi, Istruttrice Nuoto Mi chiamo Silvia Guizzardi, sono istruttrice ISEF (Istituto Superiore Educazione Fisica) e FIN …

La consulenza fisioterapica

La consulenza fisioterapica

Congresso Livorno 2004 Ho incontrato la prima bambina con sindrome di Rett, che chiamerò Aba, nel 1980; in quegli anni …

Il cavallo, un terapista speciale

Il cavallo, un terapista speciale

Congresso Livorno 2004 Nell’ambito delle attività svolte presso il nostro centro, l’Associazione Sportiva L’Unicorno, ho avuto modo di operare con …

Rieducazione neuromotoria. Un approccio riabilitativo

Rieducazione neuromotoria. Un approccio riabilitativo

Congresso Livorno 2004 L’handicap più significativo è l’aprassia, cioè la decisione di svolgere un’azione, ma l’incapacità di metterla in pratica. …

Abilità grosso motorie: il potere delle aspettative, delle motivazioni, della pianificazione

Abilità grosso motorie: il potere delle aspettative, delle motivazioni, della pianificazione

Congresso Livorno 2004 Gunilla Larsson, Ingegerd Witt Engerström – Il Centro Rett A Frösön, Svezia Il compito più importante per …

Il Natale è Speranza

Il Natale è Speranza

Grazie a tutte ma proprio Tutte le Principesse Guerriere di Airett. Grazie a tutti Voi per  averci permesso di essere parte …

A Pasqua: RegalaTI una sorpresa, regalaMI una cura!

A Pasqua: RegalaTI una sorpresa, regalaMI una cura!

Anche quest’anno, in occasione della S.Pasqua, scegli le UOVA di CIOCCOLATO AIRETT, per fare un piacevole regalo e nello stesso …

A Pasqua: RegalaTI una sorpresa, regalaMI una cura!

A Pasqua: RegalaTI una sorpresa, regalaMI una cura!

Anche quest’anno, in occasione della S.Pasqua, scegli le UOVA di CIOCCOLATO AIRETT, per fare un piacevole regalo e nello stesso …