News

LE NOVITÀ DI AIRETT

Risorsa 2

News

Aggiornamento Terapia Genica e Trofinetide

Aggiornamento Terapia Genica e Trofinetide

Riguardo agli aggiornamenti sui trial clinici in corso in Canada e negli Stati Uniti, al momento non ci sono importanti …

Congratulazioni alle dottoresse

Congratulazioni alle dottoresse

Congratulazioni!!!!! ❤️ AIRETT è orgogliosa di celebrare con tutti voi le dottoresse Samantha Giannatiempo e Martina Semino che hanno concluso …

RETTX – REGISTRO EUROPEO DI PAZIENTI CON SINDROME DI RETT

RETTX – REGISTRO EUROPEO DI PAZIENTI CON SINDROME DI RETT

RettX è il registro di pazienti europeo dedicato alla Sindrome di Rett https://www.rettsyndrome.eu/rettx/ È stato sviluppato dalla Rett Syndrome Europe …

Realtà Virtuale 2.0

Realtà Virtuale 2.0

Il Centro Airett ha il piacere di annunciare che è stato pubblicato, sulla rivista scientifica Pediatric Reports, l’articolo: “La Realtà …

Meeting Scientifico Airett 2025

Meeting Scientifico Airett 2025

Dal 9 all’11 giugno a Boston, Massachusetts, si terrà il congresso scientifico organizzato dalla International Rett Syndrome Foundation: https://www.rettsyndrome.org/event/2025-irsf-rett-syndrome-scientific-meeting/ I …

ACADIA

ACADIA

A gennaio la ACADIA (Acadia Pharmaceuticals Inc.) ha richiesto all’EMA l’autorizzazione al commercio della TROFINETIDE in Europa per il trattamento …

NUMERAZIONE SOLIDALE

NUMERAZIONE SOLIDALE

Dal 24 marzo al 6 aprile puoi fare la differenza: sostieni Airett con la numerazione solidale Un semplice gesto può …

AGGIORNAMENTO TERAPIA GENICA

AGGIORNAMENTO TERAPIA GENICA

A fine febbraio è stato divulgato un aggiornamento della TAYSHA sul trial di terapia genica nella Sindrome di Rett con …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

CHECKLIST DI ASSESSMENT GLOBALE PER LA SINDROME DI RETT (AGR)

CHECKLIST DI ASSESSMENT GLOBALE PER LA SINDROME DI RETT (AGR)

Il libro intitolato “Checklist di Assessment Globale per la Sindrome di Rett (AGR)” è una risorsa completa progettata per fornire …

Neurogene: Risultati positivi sui dati intermedi del trattamento con NGN-401 per la sindrome di Rett

Neurogene: Risultati positivi sui dati intermedi del trattamento con NGN-401 per la sindrome di Rett

In data 11/11/2024, Neurogene ha pubblicato i dati intermedi della terapia genica NGN-401 per la Sindrome di Rett. Abbiamo riassunto …

Presentazione corso online | 2024 – 2025

Presentazione corso online | 2024 – 2025

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2024-2025 è stato riattivato un pacchetto formativo online che aiuta insegnanti …

Natale 2024

Natale 2024

A Natale, sostieni il nostro viaggio verso l’infinito.. e una cura! Aiutaci a sostenere la ricerca sulla Sindrome di Rett. …

Meeting Scientifico Airett 2024

Meeting Scientifico Airett 2024

08-09 Novembre 2024 Presso Scuola Superiore Normale di Pisa MEETING SCIENTIFICO “RETT SYNDROME: BEYOND GENE THERAPY. Ongoing Clinical Trials and …

World Rett Syndrome Congress: 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

World Rett Syndrome Congress: 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett

Il 9° Congresso Mondiale sulla Sindrome di Rett, organizzato dall’Associazione Australiana Sindrome di Rett, si terrà in presenza dal 2 …

EFFETTI DEL CAMMINO SU TAPIS ROULANT E REALTÀ VIRTUALE IN SOGGETTI CON SINDROME DI RETT: UNO STUDIO PILOTA

EFFETTI DEL CAMMINO SU TAPIS ROULANT E REALTÀ VIRTUALE IN SOGGETTI CON SINDROME DI RETT: UNO STUDIO PILOTA

È stato pubblicato sulla rivista Children, l’articolo sul progetto “Cammino su Treadmill e Realtà Virtuale” svoltosi presso l’Istituto Medea de …

Campus Airett 2024: Una Silicon Valley di Innovazione Tecnologica per la Sindrome di Rett

Campus Airett 2024: Una Silicon Valley di Innovazione Tecnologica per la Sindrome di Rett

Progetto realizzato grazie al contributo di Nak Humanitas Stiftung Il Campus Airett 2024 si è trasformato in una vera e …

Campus Airett 2024

Campus Airett 2024

Il Campus 2024 di Airett ETS offre un’esperienza unica dedicata a bambine e ragazze con la sindrome di Rett, promuovendo …

METODO DELPHI: APPROCCIO AI PROBLEMI RESPIRATORI NELLA SINDROME DI RETT

METODO DELPHI: APPROCCIO AI PROBLEMI RESPIRATORI NELLA SINDROME DI RETT

Riassunto del dott. Claudio Cherchi La sindrome di Rett è una condizione cronica e complessa, caratterizzata da disturbo del neurosviluppo …

Le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi nella Sindrome di Rett: nuovo bersaglio per una terapia basata sul riposizionamento di farmaci

Le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi nella Sindrome di Rett: nuovo bersaglio per una terapia basata sul riposizionamento di farmaci

Vorremmo condividere con tutti voi una grande soddisfazione: Fondazione Telethon ha deciso di finanziare, con oltre 220.000 euro, il progetto …

AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA GENICA

AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA GENICA

Al congresso sulla Sindrome di Rett dello scorso giugno in Colorado, la TAYSHA e la NEUROGENE hanno presentato aggiornamenti dei dati …

RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2024-2025 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!!

RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2024-2025 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!!

L’equipe del centro AIRETT ha deciso di rinnovare, anche per il prossimo anno scolastico, il progetto “Scuola Interattiva di Airett”, data …

Ritratti di donne 2

Ritratti di donne 2

Novità in libreria: “Ritratti di donne 2” da Sibilla Aleramo a Tina Turner Una nuova opera nel fortunato format ideato …

Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un click (4-ALL)

Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un click (4-ALL)

L’importanza della tecnologia nell’implementare la motivazione all’apprendimento nella Sindrome di Rett (RTT) risiede nella sua capacità di fornire strumenti e …

Premio internazionale inclusione 3.0

Premio internazionale inclusione 3.0

Il “Premio Internazionale Inclusione 3.0”, ormai giunto alla settima edizione, è stato istituito dalla cattedra di Pedagogia e Didattica Speciale …

Aggiornamenti dal mondo della terapia genica

Aggiornamenti dal mondo della terapia genica

n questa newsletter, vorremmo riportare anche gli aggiornamenti dal mondo dellaterapia genica di TAYSHA e di NEUROGENE. Di seguito, potrete …

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Siamo di nuovo con voi! Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett Quest’anno AIRETT darà la possibilità a 12 …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Progetto sui disturbi respiratori nella Sindrome di Rett

Progetto sui disturbi respiratori nella Sindrome di Rett

In questa newsletter, vorremmo presentarvi il primo articolo pubblicato a seguito del questionario che l’Associazione AIRETT ha richiesto di compilare …

Stanza rosa

Stanza rosa

L’uso della realtà virtuale nella riabilitazione della Sindrome di Rett per migliorare la motivazione dell’apprendimento e la motricità dell’arto superiore: …

Errata corrige

Errata corrige

Con il presente messaggio, vorremmo comunicarvi che sulla rivista Vivirett appena pubblicata, sono stati riportati degli errori nella pagina dei …

Airett in tour – Verona

Airett in tour – Verona

I professionisti del centro Airett hanno svolto una nuova tappa del progetto Airett in Tour nelle due giornate di sabato …

Il progetto Amelie

Il progetto Amelie

È con enorme piacere che desideriamo condividere con tutti voi la vincita del contest MAKE TO CARE indetto annualmente da …

Il progetto scuola interattiva

Il progetto scuola interattiva

Il progetto “Scuola Interattiva” si configura come un’opportunità unica di coesione tra AIRETT, bambine, caregivers, scuole e centri diurni. Il …

Sanofi, Make to Care 2023 si tinge di rosa

Sanofi, Make to Care 2023 si tinge di rosa

https://www.youtube.com/watch?v=-wRmkWSXloY ROMA (ITALPRESS) – Tecnologia ed innovazione che sfidano le disabilità dimostrando di poter vincere tabù e barriere. Questo raccontano …

Un farmaco per la sindrome di Rett: Aggiornamento

Un farmaco per la sindrome di Rett: Aggiornamento

La commercializzazione di DAYBUE™ (dell’azienda ACADIA Pharmaceuticals) per pazienti affetti da Sindrome di Rett avviata negli USA il 17 aprile …

Natale 2023

Natale 2023

A Natale scegli i regali solidali di airett! La speranza sei anche tu. A Natale aiuta le bimbe dagli occhi …

A Natale scegli i biglietti digitali di Airett

A Natale scegli i biglietti digitali di Airett

Un gesto concreto per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Rett! SCOPRI TUTTI I BIGLIETTI DIGITALI PER I TUOI AUGURI …

Convegno Marsiglia

Convegno Marsiglia

Il 7 e 8 ottobre 2023 si è tenuto a Marsiglia il 7° Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett organizzato …

Progetto corso online 2023-2024

Progetto corso online 2023-2024

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2023-2024 è stato riattivato un pacchetto formativo on-line che aiuta insegnanti …

Terapie avanzate per la sindrome di Rett

Terapie avanzate per la sindrome di Rett

In Nord America sono in corso due studi clinici di Fase I/II con approcci di terapia genica, in Europa è …

Sindrome di Rett, trattata in Canada la prima paziente con la terapia genica

Sindrome di Rett, trattata in Canada la prima paziente con la terapia genica

Le prospettive relative al trattamento della rara malattia genetica con le terapie avanzate. Leggi l’articolo integrale …

Sindrome di Rett, approvata la prima terapia farmacologica

Sindrome di Rett, approvata la prima terapia farmacologica

Il punto sullo stato dell’arte con il Prof. Vignoli, Università degli Studi di Milano. Leggi l’articolo integrale …

Convegno Marsiglia

Convegno Marsiglia

In occasione del Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre e Marsiglia, …

Campus Airett

Campus Airett

Un campus all’insegna del divertimento ma anche luogo di test di nuovi Progetti di ricerca – Progetto realizzato grazie al contributo …

Terapia genica

Terapia genica

In questo breve articolo, vorremmo aggiornarvi sui passi svolti dalla terapia genica nel corso del 2023. L’anno è, infatti, cominciato …

Maker Faire

Maker Faire

MAKER FAIRE è l’evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice e accessibile, connettendo la imprese, il mondo …

Ritratti di donne

Ritratti di donne

A cura di Sara Rattaro “Non possiamo costruire il futuro se non conosciamo il passato e se oggi il futuro …

Nuove nomine

Nuove nomine

Carissimi Associati, con la nomina a nuovo Presidente Airett, desidero innanzi tutto ringraziare Lucia Dovigo per aver portato, nei 15 anni …

SI APRONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2023-2024 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!

SI APRONO LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2023-2024 DELLA SCUOLA INTERATTIVA DI AIRETT!

L’equipe del centro AIRETT ha deciso di attivare nuovamente per il prossimo anno scolastico il progetto “Scuola Interattiva di Airett”, …

Prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica

Prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica

Trattata la prima paziente con TSHA-102 nel primo trial di terapia genica per la sindrome di Rett. TAYSHA ha annunciato …

AMELIE IL PRIMO PROGETTO SVILUPPATO DAL CENTRO AIRETT

AMELIE IL PRIMO PROGETTO SVILUPPATO DAL CENTRO AIRETT

SIAMO FELICI DI COMUNICARE CHE BEN 70 BIMBE CON LA SINDROME DI RETT AD OGGI STANNO UTILIZZANDO AMELIE. Mediante il …

INIZIATIVA OSPEDALE SAN PAOLO

INIZIATIVA OSPEDALE SAN PAOLO

Vorremmo, attraverso Filo Diretto, segnalarvi un’iniziativa della dott.ssa Arancio e della dott.ssa Ercoli, esperte della nutrizione presso l’Ospedale San Paolo …

La permeabilità della barriera emato-encefalica è alterata nel modello murino della Sindrome di Rett.

La permeabilità della barriera emato-encefalica è alterata nel modello murino della Sindrome di Rett.

DESTINATA LA BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DI MAURIZIO D’ ESPOSITO AL DOT. SALVATORE FIORINIELLO DEL CNR, Napoli, guidato dalla …

Misure quantitative di gravità clinica in Sindrome di Rett: validazione di dispositivo wearable technology per monitoraggio cardiorespiratorio non-invasivo da remoto (Progetto Bando Internazionale AIRett 2021)​

Misure quantitative di gravità clinica in Sindrome di Rett: validazione di dispositivo wearable technology per monitoraggio cardiorespiratorio non-invasivo da remoto (Progetto Bando Internazionale AIRett 2021)​

Claudio De Felice, U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale – Policlinico “S. Maria alle Scotte” Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS) Policlinico “S. …

PLUS ME

PLUS ME

Il nuovo progetto PLUS-ME nasce dall’incontro di Airett e il ISTC-CNR di Roma, e da una collaborazione tra i ricercatori …

Programma WEBINAR: La risposta della scienza alla speranza

Programma WEBINAR: La risposta della scienza alla speranza

Sabato 27 maggio dalle 15:30 alle 18:30 circa su zoom. 15.30 Saluti della Presidente AIRETT Lucia Dovigo – Welcoming address …

Neurogene – 18 aprile 2023

Neurogene – 18 aprile 2023

In data 18/4/2023, la NEUROGENE ha pubblicato una lettera alla comunità della sindrome di Rett, con informazioni aggiuntive al  suo …

Airett in tour – Giornata di formazione – Piemonte

Airett in tour – Giornata di formazione – Piemonte

La formazione si terrà Sabato 27 Maggio dalla durata di 4 ore La partecipazione è ONLINE 2 giornate di valutazione, sabato …

LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA

LA RISPOSTA DELLA SCIENZA ALLA SPERANZA

WEBINAR “La risposta della scienza alla speranza” Sabato 27 maggio ore 15:30 Le promettenti notizie dal mondo della ricerca fanno …

Sintesi del Congresso Europeo SINDROME DI RETT  –  17 E 18 MARZO 2023

Sintesi del Congresso Europeo SINDROME DI RETT – 17 E 18 MARZO 2023

Si è svolto online lo scorso mese il Congresso organizzato dalla RSE – Rett Syndrome Europe – per presentare alcuni …

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett

Rieccoci! Ritorna il Campus AiRett: una settimana con Airett    Anche quest’anno AIRETT darà la possibilità a 16 bambine/ragazze con …

Un campus all’insegna delle nuove tecnologie

Un campus all’insegna delle nuove tecnologie

Di Samantha Giannatiempo (centro Tice e Centro Airett) Gentili Famiglie, anche quest’anno 12 bambine/ragazze con Sindrome di Rett hanno avuto …

Ritratti di donne – a cura di Sara Rattaro

Ritratti di donne – a cura di Sara Rattaro

Da Agatha Christie a Whitney Houston, 28 grandi donne raccontate attraverso gli episodi più importanti della loro vita.  Esce il …

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

A Pasqua scegli le uova solidali di Airett

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett. Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Airett in tour – Giornata di formazione

Airett in tour – Giornata di formazione

La formazione si terrà Sabato 1 Aprile dalla durata di 4 ore La partecipazione è ONLINE 2 giornate di valutazione …

La scuola interattiva: Airett tra i banchi progetto pilota

La scuola interattiva: Airett tra i banchi progetto pilota

BACKGROUND Il progetto si basa sui risultati del precedente progetto, svolto durante la pandemia, in cui 39 bambine e ragazze …

Airett in tour – Giornata di formazione

Airett in tour – Giornata di formazione

La formazione si terrà Sabato 21 Gennaio dalle 9:00 alle 13:30 La partecipazione è ONLINE e ci si può iscrivere …

BORSA DI STUDIO PER POSTDOC O SPECIALISTI IN GENETICA MEDICA (PF) – Maurizio D’esposito

BORSA DI STUDIO PER POSTDOC O SPECIALISTI IN GENETICA MEDICA (PF) – Maurizio D’esposito

Maurizio D’Esposito è uno scienziato italiano, che all’inizio della sua carriera partecipò al sequenziamento del gene MECP2, il principale gene …

Seconda tappa di Airett in Tour: Emilia Romagna

Seconda tappa di Airett in Tour: Emilia Romagna

Per la seconda tappa di Airett in Tour, confermiamo l’inizio del progetto nella regione Emilia Romagna; in particolare, saremo a …

Ricerca, cuore, cura: l’impegno di AIRETT per la Sindrome di Rett

Ricerca, cuore, cura: l’impegno di AIRETT per la Sindrome di Rett

Intervista su A GOOD MAGAZINE per parlare di Airett, della nostra mission e delle attività e progetti del Centro Airett. …

Airett, così si fa squadra contro la Sindrome di Rett!

Airett, così si fa squadra contro la Sindrome di Rett!

Grazie per il sostegno di questa fantastica squadra verso la nostra Associazione! …

Progetto Corso Online 2022/2023

Progetto Corso Online 2022/2023

Gent.me Famiglie e Gent.mi Associati, anche per l’Anno scolastico 2022-2023 è stato riattivato un pacchetto formativo on-line che aiuta insegnanti …

Parte AIRett in tour: TAPPA BARI

Parte AIRett in tour: TAPPA BARI

Scarica il volantino con il programma …

Parte il corso: “Fisioterapia per individui con sindrome di Rett” tenuto dal prof. Lotan Meir.

Parte il corso: “Fisioterapia per individui con sindrome di Rett” tenuto dal prof. Lotan Meir.

Il prof.Meir Lotan terrà un corso online in inglese dal 19 settembre al 20 ottobre 2022 dal titolo “Fisioterapia per …

Fiaba interattiva

Fiaba interattiva

Il ruolo della fiaba interattiva nell’aumentare attenzione memoria e apprendimento nella Sindrome di Rett. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

CLICK4ALL

CLICK4ALL

Risultati longitudinali del progetto: “Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un CLICK (4all)”. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Teleairett 2.0: un’opportunità

Teleairett 2.0: un’opportunità

L’unione fa la forza AIRETT e DOMOMEA per riabilitare a domicilio tramite la tecnologia. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Passeggiamo nel bosco

Passeggiamo nel bosco

Il primo passo verso il futuro: Uno studio pilota per dimostrare l’aumento della motivazione e dell’interazione motoria e cognitiva nell’ambiente …

Grail System

Grail System

Verso il futuro: presentazione della stanza virtuale del centro AIRETT per il potenziamento del cammino. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Amelie: oltre la comunicazione

Amelie: oltre la comunicazione

Presentazione del potenziamento cognitivo e del monitoraggio a distanza. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

Fondamenti teoretici e riabilitare a distanza

Fondamenti teoretici e riabilitare a distanza

La tecnologia al servizio della riabilitazione. I fondamenti teoretici e le nuove vie. SCARICA LA PRESENTAZIONE …

VALUTAZIONI MIGRANTI 2.0: AIRETT IN TOUR

VALUTAZIONI MIGRANTI 2.0: AIRETT IN TOUR

Airett ritiene che l’accessibilità alle valutazioni multidisciplinari sia un diritto primario delle nostre bambine; per questa ragione, vogliamo espandere l’attività …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 83

È uscito il nuovo numero di Vivirett 83

Carissimi associati, finalmente dopo due anni usciamo con la rivista che riporta il programma del prossimo Convegno.Quanto ci sono mancati …

Convegno AIRETT 2022

Convegno AIRETT 2022

“RIPARTIAMO DALLA RICERCA” Venerdì 10 Giugno | Sabato 11 Giugno Ripartiamo dopo due anni con un convegno ricco di notizie; …

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett! Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Intervista a Buongiorno Regione

Intervista a Buongiorno Regione

Qui di seguito il link del servizio di Buongiorno Regione, dove di parla di Airett ed in particolare del Centro …

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE BIMBE RETT DAL 10 AL 16 GENNAIO 2022

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE BIMBE RETT DAL 10 AL 16 GENNAIO 2022

DAL 10 GENNAIO AL 16 GENNAIO DONA AL 45592 Airett da oltre 30anni offre supporto alle bambine con la Sindrome …

Buona Pasqua da Airett!

Buona Pasqua da Airett!

Tanti cari auguri di Buona Pasqua a tutte le nostre Principesse Guerriere, alle loro famiglie, ai sostenitori e a tutti …

Presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID (parte 1)

Presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID (parte 1)

https://youtu.be/NlUPGEockpQGUARDA IL VIDEO!Questa è la prima parte di presentazione della dott.ssa Michela Fagiolini sui vaccini al tempo di COVID, durante …

Webinar Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto

Webinar Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto

Sabato 20 marzo ore 14 Sindrome di Rett e vaccino Covid19: professionisti e famiglie a confronto. David Lieberman Department of …

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

A Pasqua scegli le uova solidali di AIRETT!

Scegli le uova di cioccolato di Airett! Sostieni la ricerca sulla Sindrome di Rett! Puoi scegliere tra uova di cioccolato …

Al via il progetto TeleAirett

Al via il progetto TeleAirett

Si parte dalla Puglia!!! TeleAirett inizia con sprint con la teleriabilitazione motoria e cognitiva. Al via il progetto Pilota di …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 80

È uscito il nuovo numero di Vivirett 80

Carissimi, anche in un anno cosi complicato, nei limiti di quanto consentito, AIRett continua il proprio lavoro. I progetti di …

Organi sociali

Organi sociali

LUCIA DOVIGO Presidente Tra il 2017 e il 2020 la squadra del direttivo, salvo la sottoscritta, si è totalmente rinnovata, …

Una novità che vogliamo condividere con voi

Una novità che vogliamo condividere con voi

Cari associati, cari amici, la nostra mission e il motore delle nostre attività sono da sempre la cura e la …

È uscito il nuovo numero di Vivirett 79

È uscito il nuovo numero di Vivirett 79

eccoci con una rivista rinnovata, una delle tante novità che avevamo programmato per i 30 anni di AIRett …

Ricerca – La nostra storia 5

Ricerca – La nostra storia 5

La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca. Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione …

Valutazione e presa in carico – La nostra storia 4

Valutazione e presa in carico – La nostra storia 4

La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca. Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione. …

Centro AIRETT Ricerca e innovazione – La nostra storia 3

Centro AIRETT Ricerca e innovazione – La nostra storia 3

Il Centrorett è il nostro “gioiello” che risplende grazie ad un’equipe molto speciale che lavora quotidianamente con amore e competenza …

Respiro – La nostra storia 2

Respiro – La nostra storia 2

È nel respiro che si manifesta la vita. La qualità del respiro delle nostre Principesse Guerriere ci permette di migliorare …

La Nostra Storia 1

La Nostra Storia 1

La storia di Airett è una storia fatta di genitori, di Principesseguerriere, di persone che alimentano con il loro lavoro …

Teleriabilitazione un’opportunità per tutte le famiglie

Teleriabilitazione un’opportunità per tutte le famiglie

vi invitano alla teleconferenza organizzata per il 12 e 19 giugno 2020 alle ore 17 sul progetto di teleriabilitazione …

La scuola interattiva di Airett

La scuola interattiva di Airett

Noi non siamo ciò che credete… Airett con la sua scuola interattiva è riuscita ad intrattenere, a stimolare e a …

Auguri speciali da persone speciali

Auguri speciali da persone speciali

Distanti ma uniti in un unico arcobaleno di colori come queste uova \”disegnate e colorate\” dalle nostre principesse guerriere della …

Supportare le bambine con Sindrome di Rett e le loro famiglie quando sono confinate a casa

Supportare le bambine con Sindrome di Rett e le loro famiglie quando sono confinate a casa

Vi pubblichiamo qui delle attività, nate da un’importante collaborazione e da indicazioni di un gruppo internazionale di professionisti …

Con l’aiuto di un puntatore oculare Giulia parla con lo sguardo

Con l’aiuto di un puntatore oculare Giulia parla con lo sguardo

Il progetto dell’Associazione Airett a supporto delle persone con sindrome di Rett può essere il tramite principale di un percorso …

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2020

Rinnovo Tessera Associativa Anno 2020

Ricordiamo che per utilizzare i servizi di AIRETT occorre rinnovare la tessera associativa entro il 28/02/2020. Leggi come fare, …