2019
I disturbi del sonno: dalla diagnosi alla terapia
Premesse generali sui disturbi del sonnoIl sonno è una funzione fisiologica e si articola in ciclidella durata di circa 90 minuti, suddivisi a loro volta… Read More »I disturbi del sonno: dalla diagnosi alla terapia
Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un CLICK (4all)
Apprendimento, tecnologia e formazione per favorire l’integrazione scolastica delle bambine con Sindrome di Rett. L’impegno costante di AIRETT nel promuovere nuove tecnologie, essendo queste un… Read More »Tutti per uno, uno per tutti: integrazione scolastica in un CLICK (4all)
Dio c’ha gli occhi belli
“Che poi malattia la chiamate voi, per me non è una malattia, per me è semplicemente la mia vita. E se questa vita assomiglia a Dio, che è perfetto, anche io sono perfetta.” #DoraAlbanese #AnnalisaInsardà Grazie per questo immenso dono fatto ad #Airett#Curerett #Iopossoguarire
Video Convegno Nazionale Sindrome di Rett 2019 • Cervia RA
Grazie a Sabrina Sgalaberna per questo servizio che ci hai regalato. Per il cuore e la magia❤️
Centro AIRETT Ricerca e Innovazione
Silenzio…..parla il futuro!!??????
Presentazione del nuovo Centro Airett a Verona.
Aperte le iscrizioni al Campus estivo 2019!
Dal 15 Maggio al 15 Giugno sono aperte le iscrizioni per la settimana di Campus Estivo che si terrà dal 25 Agosto al 1 Settembre a Lucignano (AR). Tante le novità anche quest’anno!
La dilatazione della pupilla e la frequenza cardiaca, analizzate dall’intelligenza artificiale, possono offrire una diagnosi precoce dell’autismo*
Fagiolini e Artoni, in stretta collaborazione con Takao Hensch e Charles Nelson presso Boston Children, hanno proposto l’ipotesi secondo cui le persone con disturbi dello… Read More »La dilatazione della pupilla e la frequenza cardiaca, analizzate dall’intelligenza artificiale, possono offrire una diagnosi precoce dell’autismo*
Valutazioni delle irregolarità respiratorie in veglia tramite monitoraggio in pazienti australiane e italiane con Sindrome di Rett
Dai dati presenti in letteratura, è noto che il disturbo del respiro inteso come alternanza di apnee e iperventilazioni,interessa la maggior parte dei soggetti con… Read More »Valutazioni delle irregolarità respiratorie in veglia tramite monitoraggio in pazienti australiane e italiane con Sindrome di Rett
Riabilitazione respiratoria e contributo degli ausili
La tosse è un meccanismo di difesa con 3 funzioni di base: mantenere le vie respiratorie libere da elementi estranei, espellere le secre-zioni che sono… Read More »Riabilitazione respiratoria e contributo degli ausili
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »