Convegno Nazionale Sindrome di Rett
27/28 MAGGIO presso la Fortezza di Cassano d’Adda (MI): Convegno Nazionale Sindrome di Rett organizzato da Airett. Informazioni, iscrizioni e presentazione del Convegno.
27/28 MAGGIO presso la Fortezza di Cassano d’Adda (MI): Convegno Nazionale Sindrome di Rett organizzato da Airett. Informazioni, iscrizioni e presentazione del Convegno.
Il 2016, appena trascorso, per la nostra Associazione è stato un anno ricco di iniziative e progetti; ne ricordo uno per tutti, il sostegno di Fondazione Vodafone al progetto “Aiutiamo le bimbe dagli occhi belli”.
Mercoledì 28 febbraio: al Quirinale la cerimonia della decima giornata mondiale delle malattie rare. Airett e le tutte le nostre Bimbe dagli occhi belli sono state rappresentate dalla Presidente Lucia Dovigo.
A Pasqua sostieni la Ricerca sulla Sindrome di Rett con le uova di Pasqua di AIRETT! Anche quest’anno, in occasione della S.Pasqua, per fare un piacevole regalo e nello stesso tempo sostenere la RICERCA.
28 febbraio: termine per il rinnovo della tessera associativa annuale. Scopri tutti i vantaggi per i SOCI ed entra a far parte della grande famiglia di AIRETT.
Domenica 2 aprile 2017: l’IRCCS Istituto Mario Negri al fianco di AIRETT nella Milano Marathon, per sostenere il progetto di una borsa di studio per un ricercatore impegnato in Istituto negli studi sulla Sindrome di Rett.
Dal 6 all’8 marzo: Messina per le regioni Sicilia e Calabria. Dal 9 all’11 marzo: Rimini per Emilia Romagna e Marche. Dal 10 al 12 aprile: Milano per Lombardia. Dal 13 al 15 aprile: Firenze per Toscana, Umbria e Sardegna.
Il 4/5/6 novembre è partito il Progetto “Aiutiamo le bimbe dagli occhi belli, per noi comunicare è volare”.
Amadeus, Filippo Roma, Fabrizio Arioli, Max e Matteo Pisu, Renzo Sinacori, Francesco Rizzuto, Urbano Moffa, Annalisa Insardà, Andrea Salierno e tanti altri ancora..
Quella di quest’anno, è la prima di una serie di palline di Natale di vetro con Angelo, che puoi scegliere di regalare oppure collezionare.
Il tuo contributo servirà a finanziare e sostenere i progetti di ricerca per la Sindrome di Rett.