Al via il progetto TeleAirett
Si parte dalla Puglia!!! TeleAirett inizia con sprint con la teleriabilitazione motoria e cognitiva. Al via il progetto Pilota di Teleriabilitazione che vede coinvolte 20… Read More »Al via il progetto TeleAirett
Si parte dalla Puglia!!! TeleAirett inizia con sprint con la teleriabilitazione motoria e cognitiva. Al via il progetto Pilota di Teleriabilitazione che vede coinvolte 20… Read More »Al via il progetto TeleAirett
Carissimi, anche in un anno cosi complicato, nei limiti di quanto consentito, AIRett continua il proprio lavoro. I progetti di ricerca, le consulenze on line,… Read More »È uscito il nuovo numero di Vivirett 80
LUCIA DOVIGO Presidente Tra il 2017 e il 2020 la squadra del direttivo, salvo la sottoscritta, si è totalmente rinnovata, a questo proposito desidero ringraziare… Read More »Organi sociali
Cari associati, cari amici, la nostra mission e il motore delle nostre attività sono da sempre la cura e la ricerca sulla Sindrome di Rett.… Read More »Una novità che vogliamo condividere con voi
eccoci con una rivista rinnovata, una delle tante novità che avevamo programmato per i 30 anni di AIRett
La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca. Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione
La cura della Sindrome di Rett si raggiungerà attraverso la Ricerca.
Aiutaci a regalare alle nostre Guerriere una futura Guarigione.
Il Centrorett è il nostro “gioiello” che risplende grazie ad un’equipe molto speciale che lavora quotidianamente con amore e competenza
È nel respiro che si manifesta la vita. La qualità del respiro delle nostre Principesse Guerriere ci permette di migliorare la loro vita.
La storia di Airett è una storia fatta di genitori, di Principesseguerriere, di persone che alimentano con il loro lavoro la speranza di una cura