Ricerca di base e trial clinici
Francesca Mari, Genetica Medica, Università di Siena – Policlinico S. Maria alle Scotte, Siena Il congresso si è aperto con l’introduzione da parte del Prof.… Read More »Ricerca di base e trial clinici
Articoli pubblicati a partire dal 01-01-2020
Francesca Mari, Genetica Medica, Università di Siena – Policlinico S. Maria alle Scotte, Siena Il congresso si è aperto con l’introduzione da parte del Prof.… Read More »Ricerca di base e trial clinici
Edimburgo 7-10 Ottobre 2010 Condividere, confrontarsi, camminare insieme Francesca Cozzi, TNPEE Istituto Don Calabria, Milano Le giornate di lavoro di Edimburgo possono propriamente riassumersi nel… Read More »2°Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett
Francesca Mari, Genetica Medica, Università di Siena – Policlinico S. Maria alle Scotte, Siena Il congresso si è aperto con l’introduzione da parte del Prof.… Read More »Ricerca di base e trial clinici
Edimburgo 7-10 Ottobre 2010 Condividere, confrontarsi, camminare insieme Francesca Cozzi, TNPEE Istituto Don Calabria, Milano Le giornate di lavoro di Edimburgo possono propriamente riassumersi nel… Read More »2°Congresso Europeo sulla Sindrome di Rett
18-19-20 giugno 2010 tutti a Siena per festeggiare i 20 anni dell’AIR Scarica la brouchure convegno Programma del convegno Venerdì 18 giugno 2010 –… Read More »18-19-20 giugno 2010 tutti a Siena per festeggiare i 20 anni dell’AIR
Le cause dell’epilessia non risiedono soltanto dei neuroni, anche altre cellule del cervello hanno un ruolo importante nella genesi delle scariche tipiche di questa malattia neurologica. A… Read More »Sono diversi i tipi di cellule del cervello che giocano un ruolo attivo nell’epilessia.
SynDIG1: una proteina transmembrana che interagisce con il recettore AMPA attività dipendente e regola lo sviluppo delle sinapsi eccitatorie. Neuron 2010 Evgenia Kalashnikova, Ramón A.… Read More »SynDIG1: una proteina transmembrana che interagisce con il recettore AMPA attività dipendente e regola lo sviluppo delle sinapsi eccitatorie.
Il laboratorio di Neurologia Sperimentale guidato dalla dott.ssa Annamaria Vezzani dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e l'unità di Dinamica della Cromatina guidato dal prof.… Read More »Scoperta una molecola che fa insorgere le crisi epilettiche
E’ possibile scaricare le slide del corso di Comunicazione Aumentativa Alternativa e Potenziamento Cognitivo per la Sindrome di Rett effettuato dalla Dot.sa Giannatiempo.
Riceviamo da Rett Syndrome Research Trust l’articolo in allegato, vi rimandiamo per ulteriori approfondimenti al prossimo numero di ViviRett. Un articolo pubblicato oggi online sul… Read More »Il raggio d’azione di MeCP2 si estende – Ridefinendo le funzioni della proteina chiave della sindrome di Rett