La TAYSHA aggiorna sulla seconda parte del suo trial di terapia genica con TSHA-102:
la parte B dello studio non prevederà l’uso del placebo, ma saranno valutate le abilità di ogni singolo paziente (circa 15 femmine dai 6 anni in su con sindrome di Rett classica) prima e dopo la somministrazione di TSHA-102, per valutare se le partecipanti hanno beneficio per quanto riguarda abilità fino e grosso motorie e di comunicazione, oltre a continuare a valutare la sicurezza.
Inoltre, la TAYSHA prevede di cominciare uno studio a parte basato sulla sicurezza per determinare la tollerabilità di questa terapia genica nelle pazienti da 2 a 6 anni; i dettagli di questo altro studio saranno resi noti in futuro.