Fotogallery del Campus 2018
Reportage fotografico del Campus estivo che si è tenuto dal 26 agosto al 1 settembre 2018 a Lucignano (AR).
Reportage fotografico del Campus estivo che si è tenuto dal 26 agosto al 1 settembre 2018 a Lucignano (AR).
Prof.ssa Rosa Angela Fabio, Università di Messina Dott.ssa Samantha Giannatiempo, Centro di Apprendimento e Ricerca Tice In questo spazio desideriamo informare i nostri associati e… Read More »Attività formative per insegnanti e terapisti
Elisa Bignotto, Naturopata specializzata in riequilibrio alimentare, Fiori di Bach e rimedi naturali. Vive e lavora a Verona. Per contatti: sito web www.elisabignotto.it Email: elisabignotto@gmail.com… Read More »Come la naturopatia può aiutare le nostre bimbe e le famiglie. Consigli sull’alimentazione
Rosa Angela Fabio1, Antonio Gangemi1, Aglaia Vignoli2, Alberto Priori3, Edvige Veneselli4 Gabriella Di Rosa5, Maria Paola Canevini2 Cognitive Empowerment Laboratory, Dipartimento di Scienze Cognitive, Università… Read More »I comunicatori Tobii nella riabilitazione cognitiva e nella neuroplasticità nella RTT. Un campione con integrazione della tDCS
Lotan Meir1 e Alberto Romano2 Università di Tel Aviv Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Centro Smart Onlus, Aire Nell’ambito del progetto “Io con te posso volare”,… Read More »Sintesi del progetto “Io con te Posso volare”
I primi sviluppi del Progetto “Aiutiamo le bimbe dagli occhi belli” finanziato da Fondazione Vodafone Rosa Angela Fabio (1), Samantha Giannatiempo (2), Martina Semino (2),… Read More »Apprendo e comunico con il Tobii – come un sistema puntamento oculare può migliorare la qualità della vita
Tiziana Borsello Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomoloecolari, Università degli Studi di Milano, IRCCS Mario Negri, Milano In questa relazione sono stati presentati i dati… Read More »Il ruolo della proteina JNK nella sindrome di Rett: possibili strategie terapeutiche
Alberto Priori Clinica Neurologica III Università degli Studi di Milano, Polo Ospedaliero San Paolo, Milano La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) è una tecnica… Read More »La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS): quali possibilità di impiego nella Sindrome di Rett?
Enrico Tongiorgi Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Parte 1. Strategie terapeutiche e sperimentazioni cliniche nella sindrome di Rett: il punto della situazione.… Read More »Vecchi farmaci per nuove terapie: Mirtazapina e simili
Ilaria Meloni, Alessandra Renieri Genetica Medica, Dipartimento di Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Siena Negli anni passati il gruppo della Genetica Medica di Siena,… Read More »Target molecolari e terapeutici in pazienti mutati FOXG1 e MECP2