ELABORATI SULLA SINDROME DI RETT

Gli occhi che parlano: inclusione scolastica e strategie di sostegno per le bambine con Sindrome di Rett

Mariateresa Pansardi

Università degli studi di Salerno - Anno accademico 2023/2024
Elaborato finale per TFA Sostegno (Tirocinio Formativo Attivo)

Ho scelto di dedicare la mia tesi alla Sindrome di Rett perché questa realtà è entrata nella mia vita in modo profondo e indelebile grazie a Letizia, la bambina che ho avuto il privilegio di affiancare prima come educatrice e poi come tirocinante TFA. Letizia non è stata solo al centro delle mie osservazioni, ma ha dato un senso nuovo al mio modo di intendere la scuola e la relazione educativa. Attraverso di lei ho scoperto cosa significhi davvero comunicare senza parole, ascoltare con il cuore e accogliere l’unicità di ogni presenza.

Questo lavoro è nato dal desiderio profondo di restituire qualcosa a lei, alla sua famiglia e a tutte le bambine e ragazze con la Sindrome di Rett. Ringrazio l’AIRETT per il materiale prezioso e per il costante impegno che dedicate alla ricerca, alla formazione e alla sensibilizzazione. Il vostro lavoro è un faro.