Open Week per la Sindrome di Rett
“Era la fine degli anni 90 e le conoscenze di quella nuova disciplina chiamata “Genetica medica” – dice la prof. Alessandra Renieri – venivano messe… Read More »Open Week per la Sindrome di Rett
“Era la fine degli anni 90 e le conoscenze di quella nuova disciplina chiamata “Genetica medica” – dice la prof. Alessandra Renieri – venivano messe… Read More »Open Week per la Sindrome di Rett
Vorremmo informare che la sperimentazione MirtaRett per verificare l’efficacia di mirtazapina nella Sindrome di Rett è avviata e le visite di reclutamento inizieranno dal 1°… Read More »Avvio della sperimentazione MirtaRett
Alla fine di giugno, la NEUROGENE ha reso noto un aggiornamento del loro trial clinico di terapia genica con NGN-401 per la Sindrome di Rett,… Read More »Aggiornamento dalla Terapia Genica
Diamo comunicazione di un trial clinico in corso in Spagna – di cui AIRETT non è responsabile – a cui possono partecipare anche bambine italiane… Read More »Dalla Spagna il nuovo trial clinico con il farmaco Leriglitazone
Anche per l’anno scolastico 2024/2025, grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Tavola Valdese, è stato possibile portare avanti con entusiasmo e successo il progetto “Scuola… Read More »Scuola Interattiva: quando la tecnologia diventa ponte per l’inclusione, l’apprendimento e la relazione
Uno spettacolo dedicato alle bimbe dagli occhi belli di Airett. Grazie a Nadia Pegoraro e alla mamma della nostra principessa guerriera Ginevra, Federica Molinari. È… Read More »Esseri umani… speciali
ELABORATI SULLA SINDROME DI RETT Prevenzione e trattamento della disfagia e delle complicanze respiratorie nella Sindrome di Rett Valeria Tiberti Università degli studi di Verona… Read More »Prevenzione e trattamento della disfagia e delle complicanze respiratorie nella Sindrome di Rett
ELABORATI SULLA SINDROME DI RETT Breaking barriers in Rett Syndrome rehabilitation: innovative technologies for cognitive and motor treatment, from tele-rehabilitation to virtual reality and serious… Read More »Breaking barriers in Rett Syndrome rehabilitation: innovative technologies for cognitive and motor treatment, from tele-rehabilitation to virtual reality and serious games
ELABORATI SULLA SINDROME DI RETT Effetti della Realtà Virtuale sulle abilità motorie degli arti superiori: un training con soggetti affetti da Sindrome di Rett Camilla… Read More »Effetti della Realtà Virtuale sulle abilità motorie degli arti superiori: un training con soggetti affetti da Sindrome di Rett
ELABORATI SULLA SINDROME DI RETT Percorso abilitativo nelle pazienti con Sindrome di Rett: ruolo del TNPEE Marta Rizzo Università degli studi di Messina – Anno… Read More »Percorso abilitativo nelle pazienti con Sindrome di Rett: ruolo del TNPEE